Interviste

LUPPI (LEGACOOP AGROALIMENTARE), LASCIO UN’ORGANIZZAZIONE DI GIOVANI E MOLTO ROSA, CHI PUO’ DIRE ALTRETTANTO? 10 Febbraio, 2020 - (riproduzione riservata)Di Letizia Martirano Giovanni Luppi sta per lasciare dopo 10 anni, la presidenza della Legacoop agroalimentare. “Questa è l’ultima intervista ad Agra Press della mia presidenza; dopo due mandati e mezzo ora vado alle dipendenze dell’Inps”, dice con grande…
VIDEO INTERVISTA DIRETTORE GENERALE ISMEA RAFFAELE BORRIELLO 19 Febbraio, 2020 -  [do_widget id=media_video-2]
LAZIO, GRANIERI (COLDIRETTI) A ONORATI, PRONTI A MOBILITAZIONE PER CENTRALE LATTE SU PREZZO 24 Febbraio, 2020 - (riproduzione riservata) "e' arrivato il momento di un confronto serrato con la centrale del latte di roma che deve prendersi parte della responsabilita' del valore della produzione di latte nella regione lazio, cosi' come fanno gli allevatori ogni giorno. per…
BRUNI (CSO ITALY) DOBBIAMO RILANCIARE LE ESPORTAZIONI DI ORTOFRUTTA. LA QUADRA E’ SEMPRE UN MIX DI POLITICA E TECNICALITA’ 17 Febbraio, 2020 - (riproduzione riservata) di Letizia Martirano Reduce da Fruit Logistica di Berlino il presidente del CSO Italy Paolo Bruni traccia in questa intervista un quadro della situazione del comparto ortofrutticolo italiano sia per quanto riguarda il fronte interno alle prese con…
MINISTERO DEL MARE, INTERVISTA A SALVATORE QUINCI, SINDACO DI MAZARA DEL VALLO (TP) 10 Ottobre, 2022 - (riproduzione riservata) "mi faccio portavoce della pesca per chiedere un ministero del mare, perche' la politica sta trascurando il settore", afferma intervistato da agra press il sindaco di mazara del vallo (tp) salvatore QUINCI, sottolineando che la poca attenzione non…
BATTISTA (COPAGRI), FUTURO PRIMARIO PASSA DA CONCRETO INTERVENTO SU SBUROCRATIZZAZIONE E DECISA SPINTA A RICAMBIO GENERAZIONALE 19 Gennaio, 2023 - (riproduzione riservata) di Letizia Martirano Tommaso Battista, eletto a fine 2022 presidente della Copagri, approfondisce in questa intervista alcuni dei temi chiave che caratterizzeranno il futuro del comparto agricolo. In particolare Battista, che pure non si sottrae a un giudizio…
MARETTI (LEGACOOP AGROALIMENTARE), APPREZIAMO LOLLOBRIGIDA MA NELLA NARRAZIONE DEL MASAF LA COOPERAZIONE DOVREBBE TROVARE PIÙ SPAZIO 6 Novembre, 2023 - (riproduzione riservata) Di Letizia Martirano  12143 - roma (agra press) - Il presidente di legacoop agroalimentare Cristian Maretti tratteggia, in questa intervista, la situazione nei settori della pesca e dell'agricoltura a un anno dall'insediamento del governo Meloni ed in vista…
MANTEGAZZA E SETTE (UILA), LA VIOLENZA SULLE DONNE SI PRESENTA ANCHE SOTTO FORMA DI DISCRIMINAZIONE SUL LUOGO DI LAVORO 24 Novembre, 2023 - (riproduzione riservata) di Letizia Martirano L’assassinio di Giulia Cecchettin, ultimo di una serie di femminicidi è il punto di partenza di questa intervista a due voci al segretario generale della Uila-Uil Stefano Mantegazza e a Raffaella Sette responsabile Uila per…
ROTA (FAI-CISL): “IL CONTRATTO ALIMENTARISTI APPENA SOTTOSCRITTO E’ UNO STRUMENTO DI COESIONE SOCIALE E DI POLITICA INDUSTRIALE” 3 Marzo, 2024 - (riproduzione riservata) ROTA (FAI-CISL): “IL CONTRATTO ALIMENTARISTI APPENA SOTTOSCRITTO E’ UNO STRUMENTO DI COESIONE SOCIALE E DI POLITICA INDUSTRIALE” Di Letizia Martirano “Il contratto costruito per gli alimentaristi è di fatto un vero e proprio strumento di coesione sociale e…
MAMMUCCINI (FEDERBIO), IL 9 MARZO A MILANO TAPPA DELLA “FESTA DEL BIO” PER PROMUOVERE UNO STILE ALIMENTARE ECOSOSTENIBILE 6 Marzo, 2024 - (riproduzione riservata) Di Letizia Martirano Il 9 marzo torna a Milano la Festa del BIO, un’iniziativa itinerante – spiega la in questa intervista presidente di Federbio Maria Grazia Mammuccini – che ha come scopo quello di valorizzare il cibo biologico…
IL 16/7 AL SENATO PRESENTAZIONE DEL NUOVO MANIFESTO DI CIBO PER LA MENTE 1 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "la presentazione del 'nuovo manifesto di cibo per la mente per l'innovazione nell'agroalimentare made in italy' si svolgera' mercoledi' 16 luglio alle ore 10 presso la sala isma del senato della repubblica (piazza capranica 72, roma)". lo rende noto un…
APO CONERPO APPROVA BILANCIO 2024, RITORNO A NORMALITA’ DOPO 2023 CONFERIMENTI +34% FATTURATO +13% 1 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "dopo l'annus horribilis, quel 2023 segnato da alluvioni, gelate e crollo dei conferimenti, il 2024 restituisce al sistema apo conerpo una situazione produttiva piu' vicina alla normalita': il bilancio della principale organizzazione di produttori ortofrutticoli europea, approvato ieri all'unanimita' dall'assemblea…
LOMBARDIA: BEDUSCHI, DA REGIONE 1,6 MILIONI PER 18 INTERVENTI URGENTI CONSORZI BONIFICA 1 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "la regione lombardia interviene con uno stanziamento di 1,6 milioni di euro a favore di 18 interventi urgenti realizzati dai consorzi di bonifica nelle province di cremona, lodi, milano e bergamo. il provvedimento, approvato oggi dalla giunta regionale su proposta…
FLAI CGIL E EFFAT, 3-4/7 A FOGGIA INCONTRO SU DIRITTI LAVORATORI AGRICOLI CON LYNCH, LAURETI, SOMAGLIA, MININNI, LIGORI 1 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "iniziera' giovedi' 3 luglio con una visita alla baraccopoli di borgo mezzanone, il ghetto piu' grande d'italia in cui vivono in condizioni disumane migliaia di lavoratori migranti, la due giorni che portera' nel foggiano sindacalisti, parlamentari italiani ed…
ANBI, NASCE IN TOSCANA AMICO CBAI PRIMO ASSISTENTE VIRTUALE BASATO SULL’AI 1 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "nasce per facilitare la trasparenza ed il rapporto con il cittadino, la gestione dei documenti e la redazione degli atti: anbi toscana presenta 'amico cbai', il primo assistente virtuale, basato sull' intelligenza artificiale, pensato per il mondo degli…
PAC: COPAGRI, LUCI E OMBRE IN PACCHETTO SEMPLIFICAZIONI COMMISSIONE UE PER POST 2027 SERVE BEN ALTRO 1 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "il pacchetto di interventi messo in campo negli scorsi mesi dalla commissione ue per snellire la pac, pur rappresentando un importante tassello verso la semplificazione del primario, come ripetutamente richiesto dalla copagri, presenta sia luci che ombre, in…
DERMATITE BOVINA: CIA, SERVONO INTERVENTI RAPIDI E COMPENSAZIONI PER AZIENDE COLPITE 1 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "c'e' forte preoccupazione per la diffusione della dermatite bovina, con quattro focolai confermati in sardegna (tre nel nuorese e uno nel sassarese) e un nuovo focolaio aperto nella provincia di mantova, per un totale di oltre 900 animali…
CALDO: FRANCIA (CIA EMILIA ROMAGNA), SI’ A TUTELA SALUTE NO A MISURE RIGIDE CHE PENALIZZANO LE IMPRESE AGRICOLE 1 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "stop al lavoro, in condizioni di caldo estremo o anomalo in determinate fasce orarie, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica. anche quest'anno con un'ordinanza regionale scatta in emilia-romagna - a…
CALDO: COLDIRETTI, CON 1/2 MLN AL LAVORO NEI CAMPI ADOTTARE PRECAUZIONI SALVA-SALUTE 1 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "con circa mezzo milione di lavoratori impegnati nelle campagne di raccolta estive lungo la penisola e' importante adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare rischi alla salute legati al caldo torrido, dall'utilizzo dei dispositivi di protezione alla possibilita'…
ASNACODI ITALIA, ASSEMBLEA APPROVA ALL’UNANIMITA’ BILANCIO E IMPEGNO PER INNOVAZIONE E ALLEANZE SCIENTIFICHE 1 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "si e' svolta a roma l'assemblea annuale di asnacodi italia, un'occasione di confronto strategico che ha ribadito la centralita' dell'innovazione e della collaborazione scientifica per affrontare le sfide che il settore agricolo e' chiamato a gestire". lo rende…

[addtoany buttons=”facebook,twitter,email”]

Interviste 2019