ISTAT

CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT DIFFONDE STIMA PRELIMINARE DEI CONTI ECONOMICI DELL’AGRICOLTURA PER IL 2023 17 Gennaio, 2024 - (riproduzione riservata) "nel 2023 si riducono in volume la produzione dell'agricoltura (-1,4%) e, ancora di piu', il valore aggiunto ai prezzi base (-2%); in calo anche le unita' di lavoro (-4,9%). riassorbito l'impatto dell'instabilita' dei mercati internazionali di materie prime e prodotti energetici, permane quello del fattore climatico: volumi in calo nelle coltivazioni (-2,4%), nelle attivita' dei servizi agricoli (-2%) e nel comparto zootecnico (-0,8%). in flessione soprattutto i volumi di vino (-9,5%), patate (-6,8%), frutta (-5,3%) e olio d'oliva (-5%). annata favorevole per coltivazioni industriali (+6,2%), cereali (+3,2%) e…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA COMMERCIO ESTERO: ISTAT, A NOVEMBRE 2023 EXPORT -2,4% IMPORT -0,6% SU OTTOBRE 15 Gennaio, 2024 - (riproduzione riservata) "a novembre 2023 si stima una riduzione congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l'estero, piu' marcata per le esportazioni (-2,4%) che per le importazioni (-0,6%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la flessione su base mensile dell'export riguarda entrambe le aree, ue (-2,0%) ed extra-ue (-2,9%). nel trimestre settembre-novembre 2023, rispetto al precedente, l'export e' stazionario, l'import registra una modesta contrazione (-0,1%). a novembre 2023, l'export si riduce su base annua del 4,4% in termini monetari (da +3,1% di ottobre) e del 6,4% in…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA COMMERCIO: ISTAT, A NOVEMBRE 2023 VENDITE AL DETTAGLIO+0,4% SU OTTOBRE +1,5% SU BASE ANNUA 10 Gennaio, 2024 - (riproduzione riservata) "a novembre 2023 si stima, per le vendite al dettaglio, una crescita congiunturale dello 0,4% in valore e dello 0,2% in volume. sono in aumento le vendite dei beni alimentari in valore (+0,2%) mentre registrano una flessione quelle in volume (-0,2%); le vendite dei beni non alimentari sono, invece, in aumento in valore e in volume (rispettivamente +0,6% e +0,4%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "nel trimestre settembre-novembre del 2023, in termini congiunturali, le vendite al dettaglio calano sia in valore (-0,1%) sia in…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT, AZIENDE AGRITURISTICHE IN COSTANTE AUMENTO AL SUD SI CONSOLIDA L’IMPRENDITORIA FEMMINILE 8 Gennaio, 2024 - (riproduzione riservata) "nel 2022 le aziende agrituristiche attive sono 25.849 (+1,8% rispetto al 2021); la crescita maggiore si verifica nel nord-ovest (+2,7%) e nel nord-est (+2,4%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "in toscana il tasso di attivazione (nuove aziende autorizzate/totale aziende) piu' alto (30%), in sicilia il tasso di cessazione piu' basso (10%). in leggero aumento (+o,7% rispetto al 2021) la presenza delle donne imprenditrici, che sono piu' di un terzo di tutti i conduttori. sono pari al 64% i comuni 'agrituristici'. dal 2004, il loro…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA INFLAZIONE: ISTAT, A DICEMBRE 2023 INDICE PREZZI AL CONSUMO +0,2% MENSILE E +0,6% ANNUALE 5 Gennaio, 2024 - (riproduzione riservata) "secondo le stime preliminari, nel mese di dicembre 2023 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e dello 0,6% su base annua (da +0,7% del mese precedente). in media, nel 2023 i prezzi al consumo registrano una crescita del 5,7% (+8,1% nel 2022). al netto degli energetici e degli alimentari freschi ('inflazione di fondo'), i prezzi al consumo crescono del 5,1% (+3,8% nell'anno precedente) e al netto dei soli energetici del 5,3% (+4,1% nel 2022)".…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT, A DICEMBRE AUMENTA INDICE FIDUCIA DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI 22 Dicembre, 2023 - (riproduzione riservata) "a dicembre 2023 si stima un aumento sia del clima di fiducia dei consumatori (l'indice cresce da 103,6 a 106,7) sia dell'indicatore composito del clima di fiducia delle imprese che sale da 103,5 a 107,2". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "si segnala un diffuso miglioramento delle opinioni dei consumatori soprattutto sulla situazione economica generale e sulla situazione futura. l'evoluzione positiva e' evidenziata dai quattro indicatori calcolati mensilmente a partire dalle stesse componenti del clima di fiducia: il clima economico e quello futuro registrano gli…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA PIL: ISTAT, ATTESO IN CRESCITA DI +0,7% NEL 2023 E NEL 2024 IN RALLENTAMENTO RISPETTO AL 2022 5 Dicembre, 2023 - (riproduzione riservata) "il pil italiano e' atteso in crescita di +0,7% sia nel 2023 sia nel 2024, in rallentamento rispetto al 2022". lo rende noto un comunicato dell'istat, che prosegue: "nel biennio di previsione, l'aumento del pil verrebbe sostenuto principalmente dal contributo della domanda interna al netto delle scorte (+0,8 punti percentuali nel 2023 e +0,7 p.p. nel 2024) a fronte di un contributo della domanda estera netta marginalmente negativo nel 2023 (-0,1 p.p.) e nullo nel 2024. il contributo delle scorte e', invece, previsto nullo in entrambi gli anni.…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA INFLAZIONE: ISTAT, A OTTOBRE 2023 -0,1% SU BASE MENSILE E +1,8% SU BASE ANNUA 31 Ottobre, 2023 - (riproduzione riservata) "secondo le stime preliminari, nel mese di ottobre 2023 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (nic), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,1% su base mensile e un aumento di 1,8% su base annua, da +5,3% del mese precedente". lo rende noto un comunicato dell'istat, che prosegue: "la consistente decelerazione del tasso di inflazione si deve prevalentemente al forte rallentamento su base tendenziale dei prezzi degli energetici, sia non regolamentati (da +7,6% a -17,7%) sia regolamentati (da -27,9% a -32,7%), e in misura…
COMMERCIO ESTERO: ISTAT, A SETTEMBRE SALDO EXTRA UE27 POSITIVO +2.780MLN EXPORT -6,9% IMPORT -2,1% 30 Ottobre, 2023 - (riproduzione riservata) "a settembre 2023 si stima, per l'interscambio commerciale con i paesi extra ue27, una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, piu' ampia per le esportazioni (-6,9%) rispetto alle importazioni (-2,1%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che prosegue: "la contrazione su base mensile dell'export e' spiegata dalle minori vendite di beni strumentali (-12,5%) e beni di consumo non durevoli (-9,3%). aumentano, invece, le esportazioni di beni di consumo durevoli (+6,5%) ed energia (+2,5%); pressoche' stazionarie quelle di beni intermedi (+0,2%). dal lato dell'import, a esclusione di energia (+8,5%),…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA PIL: ISTAT, NEL II TRIMESTRE 2023 -0,4% RISPETTO A I TRIMESTRE +0,3% IN TERMINI TENDENZIALI 4 Ottobre, 2023 - (riproduzione riservata) "nel secondo trimestre del 2023 il prodotto interno lordo (pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, e' diminuito dello 0,4% rispetto al trimestre precedente ed e' cresciuto dello 0,3% nei confronti del secondo trimestre del 2022". lo rende noto un comunicato dell'istat, che prosegue: "la stima del pil diffusa il 1° settembre 2023 era stata di una riduzione congiunturale dello 0,4% e di una crescita tendenziale dello 0,4%. il secondo trimestre del 2023 ha avuto tre giornate…