ISTAT

CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA COMMERCIO AL DETTAGLIO: ISTAT, A LUGLIO AUMENTANO VENDITE IN VALORE E VOLUME ANCHE PER BENI ALIMENTARI 6 Settembre, 2024 - (riproduzione riservata) "a luglio 2024 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale positiva sia in valore (+0,5%) sia in volume (+0,3%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "sono in aumento sia le vendite dei beni alimentari (+0,5% in valore e +0,4% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (+0,6% in valore e +0,2% in volume). nel trimestre maggio-luglio 2024, in termini congiunturali, le vendite al dettaglio sono in aumento in valore (+0,3%) e stazionarie in volume; le vendite dei beni alimentari sono in…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT, NEL 2022 CONFERMATO IL PRIMATO ITALIANO PER RICONOSCIMENTI DOP, IGP E STG 5 Settembre, 2024 - (riproduzione riservata) "nel 2022 i produttori certificati nel settore agroalimentare di qualita' sono circa 81.400, in lieve aumento rispetto al 2021 (+0,4%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che precisa: "tra i settori in crescita per numero di produttori si segnala, in particolare, quello delle carni fresche. l'italia mantiene il suo primato tra i paesi ue per riconoscimenti nel comparto del cibo. in crescita i produttori nel mezzogiorno". testo integrale e nota metodologica al link bit.ly/47etYYd.
PIL: ISTAT, NEL II TRIMESTRE 2024 +0,2% RISPETTO A QUELLO PRECEDENTE +0,9% IN TERMINI TENDENZIALI 2 Settembre, 2024 - (riproduzione riservata) "nel secondo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, e' cresciuto dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,9% nei confronti del secondo trimestre del 2023". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la crescita congiunturale del pil diffusa il 30 luglio 2024 era stata anch'essa dello 0,2%, cosi' come la crescita tendenziale era stata dello 0,9%. il secondo trimestre del 2024 ha avuto due giornate lavorative…
ISTAT: PREZZI AL CONSUMO, STIME PRELIMINARI DI AGOSTO2024 ACCELERAZIONE DEI BENI ALIMENTARI LAVORATI 30 Agosto, 2024 - (riproduzione riservata) "secondo le stime preliminari, nel mese di agosto 2024 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e dell'1,1% su base annua, da +1,3% del mese precedente". lo rende noto un comunicato dell'istat che cosi' prosegue: "il lieve rallentamento del tasso d'inflazione riflette in primo luogo l'ampliarsi della flessione su base tendenziale dei prezzi dei beni energetici non regolamentati (da -6,0% a -8,6%) e dei beni durevoli (da -1,2% a -1,8%), ma anche la decelerazione dei…
ISTAT: FATTURATO DELL’INDUSTRIA E DEI SERVIZI GIUGNO 2024 28 Agosto, 2024 - (riproduzione riservata) "a giugno si stima che il fatturato dell'industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti in termini congiunturali dello 0,1% in valore e diminuisca dello 0,7% in volume. si registrano flessioni sul mercato interno (-1,0% in valore e -1,6% in volume) e aumenti sul mercato estero (+2,2% in valore e +1,0% in volume). per il settore dei servizi, si osserva una diminuzione dello 0,7% in valore e dell'1,0% in volume". lo rende noto un comunicato stampa dell'istat che cosi' prosegue: "per quanto riguarda gli indici destagionalizzati del fatturato in…
ISTAT: COMMERCIO CON ESTERO E PREZZI IMPORT ALIMENTARE IN CONTROTENDENZA RISPETTO A FLESSIONE EXPORT 9 Agosto, 2024 - (riproduzione riservata) a giugno 2024 l'istat stima una lieve crescita congiunturale per le esportazioni (+0,5%), mentre le importazioni risultano stazionarie. l'aumento su base mensile dell'export e' sintesi di un incremento per l'area ue (+1,5%) e di una moderata flessione per l'area extra ue (-0,5%). nel secondo trimestre 2024, rispetto al precedente, l'export e' stazionario mentre l'import cresce dell'1,1%. a giugno 2024, l'export diminuisce su base annua del 6,1% in termini monetari e dell'8,6% in volume. la flessione delle esportazioni in valore e' piu' intensa per i mercati ue (-7,2%) rispetto…
COMMERCIO AL DETTAGLIO: ISTAT, A GIUGNO CALANO VENDITE IN VALORE E VOLUME ANCHE PER BENI ALIMENTARI 2 Agosto, 2024 - (riproduzione riservata) "a giugno 2024 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore sia in volume (-0,2%). sono in diminuzione sia le vendite dei beni alimentari (-0,2% in valore e -0,3% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (-0,2% in valore e in volume). nel secondo trimestre 2024, in termini congiunturali, le vendite al dettaglio sono in lieve aumento in valore (+0,1%) e in diminuzione in volume (-0,1%), cosi' come quelle dei beni alimentari, mentre le vendite dei beni non alimentari sono stazionarie…
INFLAZIONE : ISTAT, A LUGLIO 2024 +0,5% SU GIUGNO E +1,3% IN UN ANNO 31 Luglio, 2024 - (riproduzione riservata) "secondo le stime preliminari, nel mese di luglio 2024 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,5% su base mensile e dell'1,3% su base annua, da +0,8% del mese precedente". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la risalita dell'inflazione si deve in primo luogo all'accelerazione su base tendenziale dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da +3,5% a +11,3%) e all'attenuarsi della flessione degli energetici non regolamentati (da -10,3% a -6,1%). un sostegno all'inflazione deriva inoltre dall'andamento…
ISTAT, AREE INTERNE SEMPRE PIU’ ABBANDONATE MA QUALITA’ DELLA VITA MIGLIORE 30 Luglio, 2024 - (riproduzione riservata) il documento "la demografia delle aree interne: dinamiche recenti e prospettive future" diffuso dall'istat analizza l'evoluzione demografica nelle aree interne italiane, caratterizzate da piccoli comuni con limitata accessibilita' ai servizi essenziali. le aree interne, secondo la nuova mappatura del ciclo di programmazione 2021-2027 della strategia nazionale delle aree interne (snai), comprendono oltre 4mila comuni e ospitano circa un quarto della popolazione italiana. dal 2014 ad oggi - rileva l'istituto di statistica - queste aree hanno subito un calo demografico significativo a causa dell'invecchiamento della popolazione e delle migrazioni,…
PIL: ISTAT, NEL II TRIMESTRE 2024 +0,2% SU TRIMESTRE PRECEDENTE +0,9% IN TERMINI TENDENZIALI 30 Luglio, 2024 - (riproduzione riservata) "nel secondo trimestre del 2024 si stima che il prodotto interno lordo (pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,9% in termini tendenziali". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "il secondo trimestre del 2024 ha avuto due giornate lavorative in meno rispetto al trimestre precedente e una giornata lavorativa in piu' rispetto al secondo trimestre del 2023. la variazione congiunturale e' la sintesi di…