ISTAT

CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ECONOMIA AGRICOLA: ISTAT, NEL 2023 -1,8% PRODUZIONE E -2,5% VALORE AGGIUNTO IN TERMINI REALI 18 Giugno, 2024 - (riproduzione riservata) "la produzione e il valore aggiunto del settore agricoltura, silvicoltura e pesca si riducono nel 2023, rispettivamente, dell'1,8% e del 2,5% in termini reali". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "l'occupazione registra una flessione del 2,4%. forte calo per la produzione in volume di vino (-17,4%) e frutta (-11,2%). in diminuzione anche florovivaismo (-3,9%), olio d'oliva (-3%), attivita' di supporto (-1,6%) e comparto zootecnico (-0,9%). annata favorevole, invece, per piante industriali (+10,2%), cereali (+6,6%) e attivita' secondarie (+7,2%). nel 2023 prosegue la crescita dei prezzi…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA COMMERCIO ESTERO: ISTAT, AD APRILE 2024 EXPORT +2,3% IMPORT -1,1% SU MESE SALDO COMMERCIALE +4.807MLN 14 Giugno, 2024 - (riproduzione riservata) "ad aprile 2024 si stima una crescita congiunturale per le esportazioni (+2,3%) e una riduzione per le importazioni (-1,1%)". lo rende noto un comunicato dell'istat , che cosi' prosegue: "l'aumento su base mensile dell'export e' maggiore per i paesi dell'area extra ue (+3,8%), rispetto a quelli dell'area ue (+0,8%). nel trimestre febbraio-aprile 2024, rispetto al precedente, l'export aumenta dell'1,9%, l'import dello 0,7%. ad aprile 2024, l'export aumenta su base annua del 10,7% in termini monetari e del 7,9% in volume. la crescita delle esportazioni in valore e' piu' sostenuta…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT, CRESCONO GLI ITALIANI CHE TEMONO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO SOPRATTUTTO IN MARCHE, TOSCANA E EMILIA ROMAGNA 12 Giugno, 2024 - (riproduzione riservata) l'Istat ha diffuso oggi un interessante report sulle PREOCCUPAZIONI AMBIENTALI DEGLI ITALIANI NEL 2023 da cui emerge che i cambiamenti climatici sono al primo posto confermando un primato ormai decennale. seguono i problemi legati all'inquinamento dell'aria, avvertiti dal 49,9% della popolazione. piu' distaccate, ma rilevanti, ci sono la preoccupazione per lo smaltimento e la produzione dei rifiuti e quella per l'inquinamento delle acque. effetto serra e buco nell'ozono sono percepiti come ulteriori fattori di rischio ambientale a livello globale; tuttavia, si registra una diminuzione di oltre 4 punti…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA EXPORT REGIONI: ISTAT, I TRIMESTRE +1,0% CENTRO, -0,9%NORD-EST, -3,5% NORD-OVEST, -4,1% SUD E ISOLE 11 Giugno, 2024 - (riproduzione riservata) "nel primo trimestre 2024 si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il centro (+1,0%), una contenuta flessione per il nord-est (-0,9%) e una piu' ampia contrazione per il nord-ovest (-3,5%) e il sud e isole (-4,1%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "nello stesso periodo, su base annua, la diminuzione dell'export nazionale in valore (-2,8%) e' sintesi di dinamiche territoriali molto differenziate: si rileva una crescita marcata per le isole (+8,9%) e relativamente piu' contenuta per il sud (+4,3%), mentre il nord-est (-2,4%) e…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA PRODUZIONE INDUSTRIALE : ISTAT, AD APRILE 2024 -1,0% SU MARZO E -2,9% SU BASE ANNUA 10 Giugno, 2024 - (riproduzione riservata) "ad aprile 2024 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell'1,0% rispetto a marzo". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "nella media del periodo febbraio-aprile si registra un calo del livello della produzione dell'1,3% rispetto ai tre mesi precedenti. l'indice destagionalizzato mensile diminuisce su base congiunturale per i beni strumentali (-0,1%), i beni intermedi (-1,2%) e l'energia (-2,1%) mentre i beni di consumo risultano stabili. al netto degli effetti di calendario, ad aprile 2024 l'indice complessivo registra una flessione in termini tendenziali del…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA PIL: ISTAT PREVEDE UN AUMENTO DELL’1,0% PER IL 2024 E DELL’1,1% PER IL 2025 6 Giugno, 2024 - (riproduzione riservata) "il pil italiano e' atteso crescere dell'1% nel 2024 e dell'1,1% nel 2025, in moderata accelerazione rispetto al 2023". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "nel 2024 l'aumento del pil verrebbe sostenuto dal contributo sia della domanda interna al netto delle scorte, sia della domanda estera netta (+0,7 punti percentuali per entrambe), con un contributo delle scorte ancora negativo (-0,4 p.p.). nel 2025 la crescita dell'economia italiana sarebbe invece trainata prevalentemente dalla domanda interna (+0.9 p.p.). i consumi privati continuano a essere sostenuti dal rafforzamento…
GIORNATA AMBIENTE: ISTAT, 2022 ANNO PIU’ CALDO DAL 1971 NEI CAPOLUOGHI DI REGIONE 5 Giugno, 2024 - (riproduzione riservata) "la conferenza delle nazioni unite sui cambiamenti climatici di dubai (2023) ha confermato la necessita' di contenere a +1,5°c l'aumento della temperatura media globale rispetto all'era pre-industriale (come definito nell'accordo di parigi 2015)". lo rende noto un comunicato dell'istat, diffuso in occasione della giornata dell'ambiente, che cosi' prosegue: "nel rapporto 2024 dell'intergovernmental panel on climate change (ipcc) delle nazioni unite si ribadisce che solo attuando azioni urgenti per il clima, potra' essere garantito un futuro vivibile per tutti gli abitanti del pianeta e uno sviluppo sostenibile. le aree…
TURISMO: ISTAT, ESPLOSIONE IN ITALIA NEL 2023 CON INCREMENTI MAGGIORI NELL’EXTRA-ALBERGHIERO CHE COMPRENDE L’AGRITURISMO 4 Giugno, 2024 - (riproduzione riservata) il gruppo di lavoro inter-istituzionale sul turismo "alloggiati web", costituitosi nel 2023 nell'ambito del protocollo d'intesa "sviluppo e valorizzazione dell'informazione statistica sul turismo", sottoscritto dall'istat e dal ministero del turismo ha pubblicato i primi dati sui risultati del turismo nel 2023, informa un comunicato. nel conteggio risultano anche gli agriturismi, considerati nell'insieme degli esercizi extra-alberghieri. secondo il gruppo di lavoro, le stime relative all'anno 2023 registrano per il turismo i valori piu' elevati osservati da sempre dalle rilevazioni: oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze…
FATTURATO INDUSTRIA: ISTAT, A MARZO 2024 DIMINUISCE DELLO 5,1% SU BASE ANNUA 31 Maggio, 2024 - (riproduzione riservata) "a marzo si stima che il fatturato dell'industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali sia in valore (-2,9%) sia in volume (-2,3%), con dinamiche negative sul mercato interno ( 3,3% in valore e -2,7% in volume) e su quello estero (-1,9% in valore e -1,5% in volume)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "per il settore dei servizi, si osserva una flessione dell'1,1% in valore e dell'1,5% in volume. per quanto riguarda gli indici destagionalizzati del fatturato in valore riferiti ai raggruppamenti…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA INFLAZIONE: ISTAT, A MAGGIO 2024 +0,2% SU APRILE E +0,8% IN UN ANNO 31 Maggio, 2024 - (riproduzione riservata) "secondo le stime preliminari, nel mese di maggio 2024 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e dello 0,8% su base annua, come nel mese precedente". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la stabilita' dell'inflazione sottende andamenti contrapposti di diversi aggregati di spesa: in rallentamento risultano i prezzi dei beni alimentari lavorati (da +2,5% a +2,1%), dei servizi relativi ai trasporti (da +2,7% a +2,4%) e dei servizi relativi all'abitazione (da +2,8%…