ISTAT

CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA PIL: NEL 2024 ISTAT STIMA +0,7% IN VOLUME, CRESCITA OMOGENEA IN ITALIA ECCETTO NORD-EST (+0,2%) 28 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "nel 2024 il prodotto interno lordo e' aumentato in modo uniforme nelle diverse aree del paese, fatta eccezione per il nord-est, che ha evidenziato una dinamica piu' debole (+0,2%, a fronte del +0,9% delle altre ripartizioni territoriali)". lo rende noto un comunicato dell'istat, nel precisare che "i comparti piu' dinamici nell'ambito delle tre aree che hanno registrato una crescita economica superiore alla media nazionale sono i servizi finanziari, immobiliari e professionali al nord-ovest (+3,2%), l'agricoltura al centro (+5,2%) e le costruzioni nel mezzogiorno (+4,1%)". "in termini occupazionali, il…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT, A LUGLIO CRESCE LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI MA SCENDE QUELLO DELLE IMPRESE 25 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) a luglio 2025 istat stima un aumento dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 96,1 a 97,2), mentre l'indice composito del clima di fiducia delle imprese cala da 93,9 a 93,6, rende noto un comunicato. tra i consumatori, si evidenzia un miglioramento delle opinioni sulla situazione personale, corrente e futura mentre peggiorano le valutazioni sulla situazione economica generale: il clima personale aumenta da 94,8 a 96,9, quello corrente sale da 97,9 a 99,7 e il clima futuro passa da 93,7 a 93,9; invece il clima economico diminuisce…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA INFLAZIONE : ISTAT, A GIUGNO 2025 +0,2% SU MAGGIO E +1,7% SU BASE ANNUA 16 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "nel mese di giugno 2025, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su maggio e dell'1,7% rispetto a giugno 2024 (da +1,6% registrato nel mese precedente), confermando la stima preliminare". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la dinamica tendenziale dell'indice generale risente prevalentemente dell'accelerazione dei prezzi dei beni alimentari non lavorati (da +3,5% a +4,2%) e di quelli dei servizi relativi ai trasporti (da +2,6% a +2,9%), oltre che dell'attenuarsi della flessione dei prezzi dei…
COMMERCIO ESTERO: ISTAT, A MAGGIO 2025 EXPORT -2,3% IMPORT -4,1% 16 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "a maggio 2025 si stima una flessione congiunturale piu' ampia per le importazioni (-4,1%) rispetto alle esportazioni (-2,3%)". lo rende noto un comunicato dell'istat che cosi' prosegue: "la diminuzione su base mensile dell'export riguarda entrambe le aree, ue (-1,7%) ed extra ue (-3,1%). nel trimestre marzo-maggio 2025, rispetto al precedente, l'export si riduce dell'1,2%, l'import dello 0,7%. a maggio 2025 l'export diminuisce su base annua dell'1,9% in termini monetari e del 4,3% in volume. la flessione tendenziale dell'export in valore e' sintesi di una riduzione per i mercati…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA PRODUZIONE INDUSTRIALE: ISTAT, A MAGGIO 2025 -0,7% SU APRILE E -0,9% SU BASE ANNUA 10 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "a maggio 2025 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,7% rispetto ad aprile". lo rende noto un comunicato dell'istat , che cosi' prosegue: "nella media del periodo marzo-maggio, invece, si registra un aumento del livello della produzione dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti. l'indice destagionalizzato cresce su base mensile solo per l'energia (+0,7%), mentre cala per i beni intermedi (-1,0%) e i beni di consumo (-1,3%). i beni strumentali risultano stabili. al netto degli effetti di calendario, a maggio 2025 l'indice generale diminuisce in…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA DIFFUSA DALL’ISTAT NOTA SULL’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA ITALIANA DI MAGGIO-GIUGNO 2025 10 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "l'incertezza associata al quadro internazionale e' in ulteriore aumento". lo rende noto un comunicato dell'istat , che cosi' prosegue: "agli annunci sulla politica commerciale usa, soggetti a frequenti aggiornamenti, si somma l'escalation delle tensioni geopolitiche in medio oriente. le prospettive di crescita della domanda mondiale, seppur in recupero, a maggio e a giugno sono ancora negative. l'evoluzione dell'attivita' economica e' eterogenea: in moderata espansione in cina e in flessione negli usa. nell'area euro e' in calo la produzione industriale. in italia, l'indice destagionalizzato della produzione industriale ha segnato a…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA COMMERCIO AL DETTAGLIO: ISTAT, A MAGGIO 2025 SU APRILE ALIMENTARI IN CALO IN VALORE E VOLUME 4 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "a maggio 2025 si stima, per le vendite al dettaglio, una diminuzione congiunturale sia in valore (-0,4%) che in volume (-0,5%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "sono in calo le vendite dei beni alimentari (-0,9% in valore e -1,2% in volume) mentre sono stazionarie quelle dei beni non alimentari. nel trimestre marzo-maggio 2025, in termini congiunturali, le vendite al dettaglio sono in diminuzione dello 0,1% in valore e dello 0,5% in volume. sono in aumento le vendite dei beni alimentari in valore (+0,4%) mentre…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA LAVORO: ISTAT, A MAGGIO AUMENTANO OCCUPATI E DISOCCUPATI MENTRE CALANO INATTIVI 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "a maggio 2025, su base mensile, la crescita di occupati e disoccupati si associa al calo degli inattivi". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "l'aumento degli occupati (+0,3%, pari a +80mila unita') coinvolge uomini, donne, dipendenti permanenti, autonomi e coloro che hanno almeno 50 anni d'eta'; si registra invece un calo tra i dipendenti a termine e nelle altre classi d'eta'. il tasso di occupazione sale al 62,9% (+0,2 punti). la crescita delle persone in cerca di lavoro (+7,1%, pari a +113mila unita') riguarda entrambe…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA INFLAZIONE : ISTAT, A GIUGNO 2025 AUMENTO STIMATO +0,2% SU MAGGIO E +1,7% IN UN ANNO 30 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) "secondo le stime preliminari, nel mese di giugno 2025 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione del +0,2% su base mensile e del +1,7% su giugno 2024 (da +1,6% del mese precedente)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la dinamica tendenziale dell'indice generale risente dell'accelerazione dei prezzi dei beni alimentari non lavorati (da +3,5% a +4,2%) e lavorati (da +2,7% a +3,0%) e di quelli dei servizi relativi ai trasporti (da +2,6% a +2,9%), oltre…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT: A GIUGNO 2025 DIMINUISCE LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI E SALE QUELLO DELLE IMPRESE 27 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) l'istat rende noto che: "a giugno 2025 si stima una diminuzione dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 96,5 a 96,1), mentre l'indice composito del clima di fiducia delle imprese sale da 93,1 a 93,9. tutte le serie componenti l'indice di fiducia dei consumatori sono in peggioramento eccetto i giudizi e le attese sulla situazione economica generale e le attese sulla disoccupazione. i quattro indicatori calcolati mensilmente a partire dalle stesse componenti evidenziano variazioni eterogenee: il clima economico aumenta da 97,5 a 99,6; il clima futuro rimane…