ISTAT

CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA COMMERCIO EXTRA UE: ISTAT, AD APRILE 2025 IMPORT +1,6% EXPORT -7,5% SU MESE 29 Maggio, 2025 - (riproduzione riservata) "ad aprile 2025 si stima, per l'interscambio commerciale con i paesi extra ue27, un'ampia riduzione congiunturale per le esportazioni (-7,5%) e un aumento per le importazioni (+1,6%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la diminuzione su base mensile dell'export e' spiegata principalmente dalle minori vendite di beni strumentali (-17,4%); si riducono anche le vendite di beni di consumo non durevoli (-5,3%) e beni intermedi (-1,6%) mentre crescono quelle di energia (+11,3%) e beni di consumo durevoli (+6,3%). dal lato dell'import, l'incremento congiunturale e' dovuto all'aumento…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA PRESIDENTE ISTAT CHELLI HA PRESENTATO ALLA CAMERA IL RAPPORTO ANNUALE SULLA SITUAZIONE DEL PAESE 21 Maggio, 2025 - (riproduzione riservata) "il presidente dell'istat francesco maria CHELLI ha illustrato a palazzo montecitorio, il 'rapporto annuale 2025. la situazione del paese'". lo rende noto un comunicato dell'istat , che cosi' prosegue: "la trentatreesima edizione del rapporto esamina i cambiamenti economici, demografici e sociali che hanno interessato il paese nell'anno appena trascorso, offrendo un quadro informativo ampio e approfondito sulle principali sfide del nostro tempo e su quelle che l'italia sara' chiamata ad affrontare nei prossimi anni. il rapporto e' articolato in quattro capitoli: economia e ambiente; popolazione e societa'; una societa' per…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA INFLAZIONE : ISTAT, AD APRILE 2025+0,1% SU MARZO E +1,9% IN UN ANNO 16 Maggio, 2025 - (riproduzione riservata) "nel mese di aprile 2025, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dell'1,9% su base annua (come nel mese precedente); la stima preliminare era +2,0%". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la stabilita' dell'inflazione sottende andamenti contrapposti di diversi aggregati di spesa: in rallentamento risultano soprattutto i prezzi dei beni energetici non regolamentati (da +0,7% a -3,4%) e quelli dei tabacchi (da +4,6% a +3,4%); per contro, accelerano i…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA COMMERCIO ESTERO: ISTAT, A MARZO 2025 EXPORT-1,0% IMPORT +0,2% SU FEBBRAIO 2025 16 Maggio, 2025 - (riproduzione riservata) "a marzo 2025 si stima una flessione congiunturale contenuta delle esportazioni (-1,0%) e una sostanziale stazionarieta' delle importazioni (+0,2%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la diminuzione su base mensile dell'export e' dovuta alla riduzione delle vendite verso l'area ue (-5,0%), mentre le esportazioni verso l'area extra ue crescono del 3,3%. nel primo trimestre del 2025, rispetto al precedente, l'export cresce del 4,6%, l'import del 4,7%. a marzo 2025 l'export cresce su base annua del 5,8% in termini monetari e dell'1,9% in volume. la crescita…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA PRODUZIONE INDUSTRIALE: ISTAT , A MARZO 2025+0,1% SU FEBBRAIO E -1,8% SU BASE ANNUA 9 Maggio, 2025 - (riproduzione riservata) "a marzo 2025 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,1% rispetto a febbraio". lo rende noto un comunicato dell'istat , che cosi' prosegue: "nella media del primo trimestre il livello della produzione aumenta dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti. l'indice destagionalizzato mensile presenta aumenti congiunturali nei comparti dei beni strumentali (+2,2%) e dei beni intermedi (+1,1%); variazioni negative registrano invece, i beni di consumo (-1,3%) e l'energia (-1,9%). al netto degli effetti di calendario, a marzo 2025 l'indice generale diminuisce in termini tendenziali dell'1,8%…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA COMMERCIO AL DETTAGLIO: ISTAT, A MARZO CALO GENERALE PIU’ ACCENTUATO PER ALIMENTARI 7 Maggio, 2025 - (riproduzione riservata) un comunicato dell'istat informa che "a marzo 2025 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa in valore e in volume (-0,5% per entrambi). sono in calo sia le vendite dei beni alimentari (-0,5% in valore e -0,9% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (rispettivamente -0,3% e -0,4%). nel primo trimestre del 2025, in termini congiunturali, le vendite al dettaglio diminuiscono dello 0,2% in valore e dello 0,5% in volume. la flessione riguarda sia i beni alimentari (-0,1% in valore e -0,5% in…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT, SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E PERFORMANCE ECONOMICA DELLE IMPRESE 2022 5 Maggio, 2025 - (riproduzione riservata) sono 39mila le imprese manifatturiere con almeno 10 addetti che dichiarano di avere realizzato nel 2021-2022 almeno un'azione volta a migliorare la sostenibilita' ambientale della propria attivita', pari al 59,0% del totale. queste imprese impiegano circa 2 milioni di addetti (75,4%) e producono 217 miliardi di valore aggiunto (81,6%) pari al 70,9% del totale della manifattura. il monitoraggio dell'inquinamento ambientale e' l'azione piu' diffusa, viene realizzato dal 36,8% delle imprese manifatturiere con almeno 10 addetti. sono 27mila le imprese manifatturiere con almeno 10 addetti che hanno sostenuto investimenti…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA COMMERCIO EXTRA UE: ISTAT, A MARZO 2025 IMPORT -1,1% EXPORT +2,9% SU MESE SALDO COMMERCIALE +5.958 MLN 2 Maggio, 2025 - (riproduzione riservata) "a marzo 2025 si stima, per l'interscambio commerciale con i paesi extra ue27, un aumento congiunturale per le esportazioni (+2,9%) e una riduzione per le importazioni (-1,1%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "l'incremento su base mensile dell'export e' dovuto principalmente alle maggiori vendite di beni di strumentali (+9,9%); crescono in termini congiunturali anche le vendite di beni di consumo non durevoli (+1,7%) e beni intermedi (+0,4%), mentre diminuiscono quelle di beni di consumo durevoli (-11,5%) ed energia (-6,4%). dal lato dell'import, la flessione congiunturale…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT, A MARZO 2025 PREZZI ALLA PRODUZIONE-2,4% SU BASE MENSILE +3,9% SU BASE ANNUA 30 Aprile, 2025 - (riproduzione riservata) "a marzo 2025, i prezzi alla produzione dell'industria diminuiscono del 2,4% su base mensile e crescono del 3,9% su base annua (era +6,2% a febbraio)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "sul mercato interno i prezzi diminuiscono del 3,3% rispetto a febbraio e aumentano del 5,4% su base annua (da +8,5% del mese precedente). al netto del comparto energetico, i prezzi registrano un incremento congiunturale modesto (+0,2%) e una crescita tendenziale molto piu' contenuta e della stessa intensita' del mese precedente (+1,1%). sul mercato estero…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA PIL: ISTAT STIMA NEL I TRIMESTRE 2025 +0,3% SU TRIMESTRE PRECEDENTE +0,6% IN TERMINI TENDENZIALI 30 Aprile, 2025 - (riproduzione riservata) "nel primo trimestre del 2025 si stima che il prodotto interno lordo (pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% rispetto al primo trimestre del 2024". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "il primo trimestre del 2025 ha avuto una giornata lavorativa in meno rispetto al trimestre precedente e due giornate lavorative in meno rispetto al primo trimestre del 2024. la variazione congiunturale e'…