Rassegna Estera

“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: VENDEMMIA DELUDENTE IN GERMANIA E PROTESTE CONTRO MOVIMENTO ANTI-ALCOL 17 Ottobre, 2024 - (riproduzione riservata) sono tre gli articoli che in questo numero della " rassegna della stampa estera" di agra press si occupano di viticoltura e vino. i viticoltori tedeschi prevedono una vendemmia deludente, con una produzione di 8,26 milioni di ettolitri di mosto e quindi un calo del 4,9% rispetto all'anno scorso e del 7,3% rispetto alla media degli ultimi sei anni. le cause sono state una primavera molto piovosa, che ha favorito la peronospora, e una serie di eventi meteorologici…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: CARNE DA LABORATORIO, CAFFE’, OLIO OLIVA, ALLARMI ZOOSANITARI, POLPO, FUKUSHIMA 10 Ottobre, 2024 - (riproduzione riservata) sono due gli articoli che aprono il n.1530 della "rassegna della stampa estera" di agra press. uno dagli stati uniti invita a "non tirarsi indietro dal mangiare carne prodotta in laboratorio" mentre un articolo francese si occupa delle nuove pratiche "verdi" nell'allevamento bovino. luci e ombre per i prodotti agricoli: l'europa ha riserve di caffe' appena per sei settimane, a causa della crisi produttiva e del consumo mondiale crescente, mentre invece per l'olio spagnolo la situazione sembra migliorare,…
RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS: AMBIVALENZA ITALIANA SUI MIGRANTI, MELE A 41 GRADI, IA E PESCA 3 Ottobre, 2024 - (riproduzione riservata) "la morte di un bracciante fa emergere l'ambivalenza italiana sui migranti" e' il titolo dell'articolo de "the new york times" in evidenza nel n.1529 della "rassegna della stampa estera" di agra press. due interessanti articoli dalla francia si occupano, rispettivamente, di come l'amministrazione trump ha tentato di silurare il green deal dell'ue con campagne di disinformazione e di che cosa c'e' dietro l'ultimatum degli agricoltori. sempre in evidenza anche i temi ambientali: in francia per la bonifica delle…
RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS: “FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG”, LOLLOBRIGIDA E OEZDEMIR A CONFRONTO AL G7 AGRICOLTURA 3 Ottobre, 2024 - (riproduzione riservata) "uno e' vegetariano, l'altro mangia carne. uno si oppone all'uso dei pesticidi, l'altro li difende definendoli "medicina per le piante". uno vorrebbe aumentare il numero delle aziende agricole biologiche, l'altro tende a sostenere l'agricoltura tradizionale. uno ha origini familiari in turchia, l'altro proviene da una famiglia che annovera una famosa attrice italiana": parte dalla differenze tra i ministri dell'agricoltura tedesco cem OEZDEMIR, dei verdi, e quello italiano francesco LOLLOBRIGIDA l'articolo di "frankfurter allgemeine zeitung" che apre il n.1529…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: EXPORT, AGRICOLTORI VS RISTORATORI, BREXIT, AVOCADO, RUSSIA E GRANO, PESCA 19 Settembre, 2024 - (riproduzione riservata) il sorprendente successo delle esportazioni agroalimentari italiane e' il tema dell'articolo de "le figaro" che apre il n.1527 della "rassegna della stampa estera" di agra press. in evidenza anche l'azione degli agricoltori francesi che vogliono estendere alla ristorazione e ai grossisti la legge egalim e l'impegno della gran bretagna, partito da un confronto con la spagna, per semplificare le norme sugli scambi di prodotti agricoli con la ue. sempre dalla francia, un articolo si occupa del ruolo "imprescindibile"…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: PROSCIUTTI ITALIANI, OCCUPAZIONE, MALATTIE BESTIAME, AVOCADO, QUINOA, PESCA 13 Settembre, 2024 - (riproduzione riservata) prosciutti e vino in primo piano nel n.1526 della "rassegna della stampa estera" di agra press. un articolo dal regno unito si occupa della crisi dei prosciutti italiani colpiti dalla peste suina mentre dalla francia si parla di "vendemmie meste in vista". in spagna ci si interroga sul futuro come commissaria europea di teresa RIBERA, attuale ministra dell'ambiente, considerata "nemica" degli agricoltori. sempre in spagna, l'occupazione agricola scende sotto la quota simbolica di un milione di occupati. le…