Speciali

SPECIALE ASNACODI CON INTERVISTE AGABITI E BERTI 22 Febbraio, 2022 10:25am - (riproduzione riservata) di Letizia Martirano L’11 febbraio si e’ tenuto in Assisi il tradizionale incontro promosso da Anacodi, Cesar e Ismea sulla gestione del rischio. Un appuntamento che quest’anno ha assunto un particolare rilievo per la partecipazione del ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli. Nelle due interviste che seguono il presidente di Asnacodi Italia Albano Agabiti e il direttore Andrea Berti svolgono alcune riflessioni sulle questioni piu’ importanti INTERVISTA AD ALBANO AGABITI, PRESIDENTE ASNACODI ITALIA Alla luce degli ultimi sviluppi…
Il Larice (Larix Decidua) 4 Febbraio, 2022 4:20pm - (riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia Il larice è una conifera secolare a tronco unico, che può vivere fino a 800 anni raggiungendo i 40 metri di altezza. Come altre conifere, abeti e pini, presenta foglie aghiformi e una chioma piuttosto rada. Ma il larice ha delle caratteristiche uniche e particolari che lo distinguono dalle altre conifere. In inverno perde le foglie aghiformi per proteggersi dal freddo e dal vento d’alta quota. Il suo legno di…
L’Abete Bianco 30 Dicembre, 2021 7:41pm - (riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia L’Abete bianco o Abies Pectinata è una conifera sempreverde, dal fusto dritto che può arrivare fino a 60 m di altezza e vestito con una corteccia di colore grigio-bianco che, con il tempo, tende a scurire. Gli aghi dell’Abete bianco sono inseriti sui rami a forma di pettine, da cui il nome “pectinata”. I coni o pigne, crescono, a differenza dell’Abete rosso, rivolti verso l’alto. L’Abete bianco è…
SPECIALE ASNACODI – VI FORUM INTERNAZIONALE 2 Dicembre, 2021 7:19pm - (riproduzione riservata)
FORUM COLDIRETTI – SECONDA GIORNATA 19 Novembre, 2021 7:54pm - (riproduzione riservata)