Special

Il Ciliegio 14 Aprile, 2021 - (riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia Il mito Tra la fine di Marzo e l’inizio di Aprile, il Giappone si tinge di rosa al fiorire dei centomila ciliegi selvatici tra Okinawa e Tokyo: è la festa dell’Hanami, durante la quale tutti gli abitanti si immergono nella natura per osservare i meravigliosi Sakura (i fiori del ciliegio) aprirsi e appassire nel giro di pochi giorni. Sakura rimanda così alla caducità della vita ed invita ad…
Il Faggio 19 Marzo, 2021 - (riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia Il mito Il Faggio è una pianta svettante che “vive bene nella nebbia”, dato che predilige il clima umido ma non stagnante, e fiorisce in primavera. E’ stato ritenuto, fin dall’antichità, un albero caro agli Dei e quindi indistruttibile, capace di resistere anche alla violenza incendiaria del fulmine. Forse per questa capacità di resistenza che gli è stata attribuita, il faggio trovò spesso utilizzo negli incantesimi, per aumentare…
Il Mandorlo 12 Febbraio, 2021 - (riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia Il mito Timidamente, la primavera si preannuncia con la fioritura precoce del mandorlo: all’inizio di febbraio i suoi fiori bianco-rosati ammantano la Val di Noto e, se la stagione è buona e non ci sono gelate, costituiscono la promessa di un buon raccolto tra luglio e settembre. Originario della Cina, il mandorlo fu introdotto in Grecia e poi in Sicilia dai Fenici. Un’antica leggenda greca fa risalire questa…
La Betulla 21 Gennaio, 2021 - (riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia. Un giorno di qualche mese fa, reduce da una stupenda passeggiata nella foresta spoletina, ebbi la strana idea di lanciare una sorta di referendum tra famigliari e amici: “Se tu dovessi scegliere 5 alberi per salvarli dall’estinzione, quali alberi sceglieresti?”. Immaginavo, ingenuamente, facili convergenze e invece, con mia grande sorpresa, i 12 interpellati produssero 12 liste differenti: per motivazioni legate al gusto estetico o al principio di utilità,…
SPECIALE TERRENI AGRICOLI 12 Gennaio, 2021 - (riproduzione riservata)
Speciale 100 anni Confagricoltura 30 Settembre, 2020 -
Speciale Zootecnia/Spallanzani 31 Gennaio, 2020 -
Oscar Green 2019 16 Gennaio, 2020 -
Speciale Italia Ortofrutta 19 Dicembre, 2019 -
Speciale AIC 5 Dicembre, 2019 -