UNAPROL

OLIO: UNAPROL, NASCITA IGP ROMA E’ “MEDAGLIA D’ORO PER OLIVICOLTURA ITALIANA” 4 Agosto, 2021 - (riproduzione riservata) "la nascita ufficiale dell'igp olio di roma e' la medaglia d'oro dell'olivicoltura italiana, una ulteriore spinta alla valorizzazione del nostro olio extravergine d'oliva di qualita' e alla promozione del nostro paese nel mondo. ne e' convinto il presidente di unaprol, david GRANIERI, che esprime grande soddisfazione per l'inserimento da parte della commissione europea 'dell'olio degli antichi romani' nell'elenco comunitario delle igp. la denominazione olio di roma igp riguardera' 316 comuni del lazio: 107 nel territorio della citta' metropolitana…
OLIO DI OLIVA: STIME ISMEA-UNAPROL, RIDUZIONE PRODUZIONE (-30%) MA QUALITA’ ELEVATA 17 Novembre, 2020 - (riproduzione riservata) "i primi dati sulla raccolta di olive indicano un peggioramento del quadro produttivo delineato in via preliminare a settembre", affermano ismea e unaprol, nel rendere noto che "secondo l'aggiornamento previsionale elaborato dall'ismea e unaprol, la produzione della campagna 2020- 21 dovrebbe attestarsi a 255 mila tonnellate, con una riduzione del 30% sullo scorso anno". "a condizionare la raccolta e' soprattutto l'alternanza tra anno di carica e anno di scarica al sud, dove puglia, calabria e sicilia fanno registrare…
UNAPROL : NO AL VETO ASSITOL SU IMPIEGO SANSE PER BIOGAS, A RISCHIO CHIUSURA FRANTOI ITALIANI 25 Settembre, 2020 - (riproduzione riservata) "la sospensione degli ecoincentivi destinati agli impianti per la produzione di biogas, fortemente caldeggiata da assitol, sta causando la rescissione da parte di tali impianti dei contratti di conferimento a titolo oneroso delle sanse umide provenienti dai frantoi oleari. l'impossibilita' per i frantoi di conferire le sanse umide come matrici per la produzione di biocarburante avanzato, sta facendo si' che queste, da risorsa economica, si trasformino in un costo netto, sia dal punto di vista monetario che ambientale. unaprol ha…
XYLELLA: GRANIERI (UNAPROL ), CON FONDO 300 MLN PAGAMENTI AUTOMATICI AGEA PER GARANTIRE OLIVICOLTORI 23 Settembre, 2020 - (riproduzione riservata) "la regione puglia ha siglato un importante protocollo d'intesa con agea, mentre si appresta ad avviare tutte le misure d'attuazione del piano per la rigenerazione olivicola del suo territorio", afferma unaprol , nel precisare che "si tratta di uno strumento strategico che vale 300 milioni di euro, a favore di un'olivicoltura duramente colpita in questi anni dalla xylella fastidiosa". "rapidita', trasparenza ed efficienza dei controlli dovranno essere le parole d'ordine al fine di mettere gli olivicoltori in condizione di ricominciare…
EVOO TRENDS: GRANIERI (UNAPROL ) ANNUNCIA EXPOFORUM INTERNAZIONALE VIRTUALE SULL’OLIO 24-26 SETTEMBRE 21 Settembre, 2020 - (riproduzione riservata) david GRANIERI, presidente unaprol , ha annunciato con un comunicato "la nascita di evootrends, l'expoforum internazionale virtuale dedicato alla filiera olivicolo-olearia, primo evento fieristico digitale interamente dedicato all'olio, organizzato da fiera di roma, unaprol , fondazione evoo school italia e coldiretti lazio. la manifestazione si svolgera' online nelle giornate del 24-25-26 settembre 2020 e prevede convegni, seminari formativi ed incontri di approfondimento su temi di interesse del settore olivicolo-oleario. tutti gli eventi sono gratuiti e sono previsti approfondimenti specifici dedicati a frantoiani,…
OLIO EVO: GRANIERI (UNAPROL ), CON VIA A RACCOLTA SI APRE STAGIONE NUOVA PER L’OLIO ITALIANO 18 Settembre, 2020 - (riproduzione riservata) "l'arrivo dell'olio novello ha quest'anno un significato importante per il settore olivicolo italiano ma puo' anche rappresentare un momento di svolta per la crescita di una nuova sensibilita' da parte dei cittadini consumatori verso l'alta qualita' dell'extravergine made in italy", ha dichiarato il presidente dell'unaprol david GRANIERI, in occasione dell'inizio ufficiale della campagna olivicola italiana 2020-2021 in sicilia, a chiaramonte gulfi (rg), con la prima molitura di olive presso il frantoio cutrera. "centinaia di migliaia di persone lavorano per…
OLIO D’OLIVA: GRANIERI (UNAPROL ), IL 18 DALLA SICILIA A CHIARAMONTE GULFI (RG) PARTE RACCOLTA 16 Settembre, 2020 - (riproduzione riservata) "scatta in anticipo per il caldo la raccolta delle olive in italia con l'arrivo del primo olio nuovo made in italy del 2020, particolarmente atteso in un anno segnato dall'emergenza coronavirus che ha sconvolto produzione e mercati. l'appuntamento e' per venerdi' 18 settembre a partire dalle ore 10 in sicilia a chiaramonte gulfi (ragusa), contrada piano d'acqua 71, al frantoio cutrera con il 'miracolo' della trasformazione delle olive in extravergine, prodotto simbolo della dieta mediterranea in tutto il…
UNAPROL: DAVID GRANIERI RICONFERMATO PRESIDENTE DALL’ASSEMBLEA DEI SOCI RIUNITA A ROMA 2 Luglio, 2020 - (riproduzione riservata) "questa mattina a roma l'assemblea dei soci ha rieletto all'unanimita' david GRANIERI alla presidenza di unaprol - consorzio olivicolo italiano. nel corso dell'assemblea e' stato rinnovato anche il consiglio di amministrazione del consorzio", informa un comunicato stampa di uniprol che sottolinea: "GRANIERI, classe 1978, imprenditore agricolo, ricopre la carica di presidente di unaprol dal 2014 ed e' attualmente vice presidente nazionale e presidente della federazione regionale lazio di coldiretti. unaprol riunisce oggi 56 organizzazioni di produttori attive in…
UNAPROL, CDA NOMINA NICOLA DI NOIA DIRETTORE GENERALE 4 Febbraio, 2020 - (riproduzione riservata) "nicola DI NOIA e' il nuovo direttore generale di unaprol-consorzio olivicolo italiano", rende noto il consorzio, nel precisare che "l'incarico e' stato conferito all'unanimita' da parte del consiglio di amministrazione su proposta del presidente david GRANIERI in considerazione delle sue rilevanti competenze nel settore olivicolo". "nato a taranto nel 1973, dottore forestale laureato presso la facolta' di agraria di bari, DI NOIA ha maturato la propria esperienza presso la confederazione nazionale coldiretti in qualita' di responsabile nazionale del…