Interviste

INTERVISTA AL PRESIDENTE FORAGRI VINCENZO CONSO 20 Dicembre, 2023 - (riproduzione riservata) di Letizia Martirano Foragri, Fondo Paritetico Interprofessionale per la Formazione Continua in Agricoltura costituito nel 2008 grazie alla legge 388 del 2000 finanzia attività di formazione per il personale dipendente delle imprese che ad esso aderiscono. Si tratta…
PICCININI (FEDAGRIPESCA), APPROCCIO LOLLOBRIGIDA CONDIVISIBILE MA RISORSE FINANZIARIA PER AGROALIMENTARE LIMITATE 30 Dicembre, 2022 - (riproduzione riservata) Di Letizia Martirano Carlo Piccinini, presidente di Fedagripesca-Confcooperative dal giugno di quest’anno, fa, in questa intervista, una serie di valutazioni sulla situazione del comparto agricolo e della pesca sia alla luce dell’impostazione del governo Meloni e in particolare…
DI LORETO (CONFCOOPERATIVE), PER IMPRESE INTERGENERAZIONALI COME LE COOPERATIVE LA SOSTENIBILITÀ È UNA PRIORITÀ 20 Dicembre, 2022 - (riproduzione riservata) Di Letizia Martirano Dal 2016 Fabiola Di Loreto e’ direttore generale di Confcooperative. Tra i suoi molteplici impegni c’e’ fin dagli inizi quello di far emergere e consolidare le peculiarita’ di una grande associazione imprenditoriale presente in tutti…
MARETTI (LEGACOOP AGROALIMENTARE), “LA FILIERA NON FINISCE CON L’USCITA DEI PRODOTTI DAL MAGAZZINO E PER QUESTO VOGLIAMO RILANCIARE LE RELAZIONI CON GLI ALTRI ATTORI DELLA COOPERAZIONE. IL GOVERNO PUO’ DARE UNA MANO IMPORTANTE A TUTTO IL SISTEMA” 30 Novembre, 2022 - (riproduzione riservata) Di Letizia Martirano In vista dell’assemblea di meta’ mandato del 6 dicembre, convocata per fare il punto della situazione con i delegati Cristian Maretti, presidente di Legacoop Agroalimentare, riflette in questa intervista su alcuni temi “caldi” che saranno…
STEFANO MANTEGAZZA (UILA), RITORNO DEI VOUCHER DEVASTANTE PER UN MILIONE DI OPERAI AGRICOLI STAGIONALI 23 Novembre, 2022 - (riproduzione riservata) Di Letizia Martirano Segretario Mantegazza, la Uila ha denuncia il ritorno dei voucher con la legge di stabilità… Eh si… La riforma dei contratti di prestazione occasionale contenuta nella manovra approvata dal governo va proprio in questa direzione…
MANTEGAZZA (UILA), POSSIBILE NORMA CHE INCENTIVI, ATTRAVERSO GLI ENTI BILATERALI, L’INCONTRO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO 12 Ottobre, 2022 - (riproduzione riservata) di Letizia Martirano All’indomani della sua rielezione a segretario generale della Uila-Uil, Stefano Mantegazza parla, in questa intervista, dei temi del momento anche alla luce delle dichiarazioni che alcuni leader politici hanno fatto subito dopo le elezioni. La…
FINI (CIA) PIÙ CHE DEI PREZZI CHE SALGONO IL VERO PROBLEMA È LA PRODUTTIVITÀ DELL’AZIENDA A RISCHIO PER UNA COMBINAZIONE DI FATTORI SENZA PRECEDENTI 6 Settembre, 2022 - (riproduzione riservata) di Letizia Martirano Tra i tanti temi di vita quotidiana scomparsi o mai apparsi nella campagna elettorale c’è quello complesso che riguarda l’agricoltura. Lo nota con garbo e un certo rammarico il nuovo presidente della Cia-agricoltori italiani Cristiano…
ROTA (FAI-CISL), PARTIAMO DALLA CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO DELL’ INDUSTRIA ALIMENTARE PER NEGOZIARE SALARI, DIRITTI E TEMPO 2 Agosto, 2022 - (riproduzione riservata) di Letizia Martirano “La lotta al caporalato dovrà essere prioritaria per chiunque andrà al Governo”, avverte Onofrio Rota, segretario generale della Fai-Cisl che il questa intervista fa il punto su alcuni temi di attualità. Rota non e’ contento…
MAMMUCCINI (FEDERBIO), PUNTIAMO AL BIOLOGICO PROTAGONISTA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA 28 Luglio, 2022 - (riproduzione riservata) Di Letizia Martirano "Siamo in una fase di cambiamento che vede il passaggio del biologico da metodo agronomico a strumento di politica agricola e puntiamo a fare del biologico il protagonista della transizione ecologica dell'agricoltura italiana", con queste…
FRANCIA, PRESIDENTE AGIA-CIA, PER AZIENDE SOVVENZIONI DIRETTE DELLO STATO E CREDITO DEDICATO ANCHE IN VISTA DEL DOPO EMERGENZA 9 Aprile, 2020 - Di Letizia MartiranoNon puo' che essere l'emergenza sanitaria,  le ricadute sulla filiera agricolo-alimentare e le conseguenze sociali il nocciolo di questa intervista con Stefano Francia, presidente  dei giovani di Cia-Agricoltori Italiani. Francia e' molto coinvolto, anche in ambito europeo, nel dibattito sulle…
CONFAGRICOLTURA, ELISABETTA QUAINI ELETTA VICEPRESIDENTE GRUPPO ALLEVAMENTO BESTIAME DI COPA-COGECA 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "l'imprenditrice elisabetta QUAINI e' la nuova vicepresidente del gruppo allevamento del bestiame del copa cogeca. eletta per acclamazione in una rosa di tre nomi, QUAINI e' laureata in economia a parma con un master in economia dei sistemi…
COLDIRETTI, BENE PROTOCOLLO TUTELA LAVORATORI, ORA GARANTIRE CASSA INTEGRAZIONE ANCHE A STAGIONALI 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "l'accordo sulla tutela degli addetti impegnati nelle operazioni di raccolta conferma l'attenzione posta dai datori di lavoro agricoli alla piu' importante risorsa di cui dispongono, i propri lavoratori, e va ora completato con la garanzia della cassa integrazione…
CIA, MATTEO PAGLIARANI DI AGIA CONFERMATO ALLA VICEPRESIDENZA GIOVANI AGRICOLTORI CEJA 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "il trentunenne, matteo PAGLIARANI, imprenditore agricolo di agia-cia, riconfermato vicepresidente del ceja. la presidenza olandese di peter MEEDENDORP porta a casa il secondo mandato, 2025-2027, del consiglio europeo dei giovani agricoltori. oggi il voto a bruxelles e la…
DECRETO FLUSSI. LE NORME DEL DECRETO E TUTTI I COMMENTI 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) GOVERNO DA CDM OK PRELIMINARE DPCM SU FLUSSI MIGRATORI 2026-2028.500 MILA INGRESSI DI CUI 267 MILA PER AGRICOLTURA E TURISMO il comunicato diramato al termine della riunione informa che "il consiglio dei ministri, su proposta del presidente giorgia…
BUONGIORNO (UILA PUGLIA), LAVORATORI STRANIERI OPPORTUNITA’ IRRINUNCIABILE PER AGRICOLTURA REGIONE 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "'saldo nascite/decessi negativo, invecchiamento della forza lavoro, emigrazioni, relative implicazioni sulle politiche pubbliche e cambiamenti sociodemografici dei territori: sono tutte dinamiche interconnesse che danneggiano la tenuta del sistema economico. l'agricoltura e l'intera economia regionale hanno bisogno una riflessione…
FORAGRI, FORMAZIONE E’ STRATEGICA PER ACCRESCERE COMPETITIVITA’ E PROMUOVERE EMANCIPAZIONE LAVORATORI 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "la formazione nel settore agroalimentare costituisce una leva strategica per potenziare la produttivita' delle imprese e contribuire alla'emancipazione dei lavoratori. e' il messaggio lanciato da foragri nel corso del workshop 'verso un patto europeo sulla formazione in agricoltura'…
AGEA PUBBLICA CIRCOLARE PER SEMPLIFICAZIONE E ARMONIZZAZIONE PIANO COLTURALE GRAFICO 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) con un comunicato agea informa di aver pubblicato la circolare n.53039 che riguarda la semplificazione e l'armonizzazione del piano colturale grafico. il comunicato dell'agea disponibile qui https://tinyurl.com/k32ntkr2
FAUNA SELVATICA: CIA, 4/7 INCONTRO SU RIFORMA LEGGE 157/92 CON LOLLOBRIGIDA, CANER E FINI 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "'dalla crisi alla riforma. il futuro della fauna selvatica in italia'. questo il titolo dell'incontro organizzato da cia-agricoltori italiani a roma, venerdi' 4 luglio alle ore 10, nell'auditorium giuseppe avolio (via mariano fortuny 16). un'occasione per confrontarsi sul…
GRANO: CONFAGRICOLTURA EMILIA-ROMAGNA, CON RESE SCARSE E PREZZI BASSI PRODURRE NON CONVIENE 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "tempi bui per i coltivatori di grano in emilia-romagna: produzione scarsa e prezzi bassi a fronte di una qualita' eccellente, in particolare il peso specifico". lo rende noto un comunicato di confagricoltura emilia-romagna, che cosi' prosegue: "non si…
3/7 A ROMA ASSEMBLEA GENERALE UNICEB 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "giovedi' 3 luglio si svolgera' a roma a palazzo montemartini, la 56esima assemblea generale dell'uniceb. l'assemblea quest'anno vertera' sulle principali problematiche legate al comparto zootecnico fra le quali necessita' energetiche, sostenibilita' e scenari economici che verranno affrontate nell'ambito…

[addtoany buttons=”facebook,twitter,email”]

Interviste 2019