Interviste

INTERVISTA AL PRESIDENTE FORAGRI VINCENZO CONSO 20 Dicembre, 2023 - (riproduzione riservata) di Letizia Martirano Foragri, Fondo Paritetico Interprofessionale per la Formazione Continua in Agricoltura costituito nel 2008 grazie alla legge 388 del 2000 finanzia attività di formazione per il personale dipendente delle imprese che ad esso aderiscono. Si tratta…
PICCININI (FEDAGRIPESCA), APPROCCIO LOLLOBRIGIDA CONDIVISIBILE MA RISORSE FINANZIARIA PER AGROALIMENTARE LIMITATE 30 Dicembre, 2022 - (riproduzione riservata) Di Letizia Martirano Carlo Piccinini, presidente di Fedagripesca-Confcooperative dal giugno di quest’anno, fa, in questa intervista, una serie di valutazioni sulla situazione del comparto agricolo e della pesca sia alla luce dell’impostazione del governo Meloni e in particolare…
DI LORETO (CONFCOOPERATIVE), PER IMPRESE INTERGENERAZIONALI COME LE COOPERATIVE LA SOSTENIBILITÀ È UNA PRIORITÀ 20 Dicembre, 2022 - (riproduzione riservata) Di Letizia Martirano Dal 2016 Fabiola Di Loreto e’ direttore generale di Confcooperative. Tra i suoi molteplici impegni c’e’ fin dagli inizi quello di far emergere e consolidare le peculiarita’ di una grande associazione imprenditoriale presente in tutti…
MARETTI (LEGACOOP AGROALIMENTARE), “LA FILIERA NON FINISCE CON L’USCITA DEI PRODOTTI DAL MAGAZZINO E PER QUESTO VOGLIAMO RILANCIARE LE RELAZIONI CON GLI ALTRI ATTORI DELLA COOPERAZIONE. IL GOVERNO PUO’ DARE UNA MANO IMPORTANTE A TUTTO IL SISTEMA” 30 Novembre, 2022 - (riproduzione riservata) Di Letizia Martirano In vista dell’assemblea di meta’ mandato del 6 dicembre, convocata per fare il punto della situazione con i delegati Cristian Maretti, presidente di Legacoop Agroalimentare, riflette in questa intervista su alcuni temi “caldi” che saranno…
STEFANO MANTEGAZZA (UILA), RITORNO DEI VOUCHER DEVASTANTE PER UN MILIONE DI OPERAI AGRICOLI STAGIONALI 23 Novembre, 2022 - (riproduzione riservata) Di Letizia Martirano Segretario Mantegazza, la Uila ha denuncia il ritorno dei voucher con la legge di stabilità… Eh si… La riforma dei contratti di prestazione occasionale contenuta nella manovra approvata dal governo va proprio in questa direzione…
MANTEGAZZA (UILA), POSSIBILE NORMA CHE INCENTIVI, ATTRAVERSO GLI ENTI BILATERALI, L’INCONTRO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO 12 Ottobre, 2022 - (riproduzione riservata) di Letizia Martirano All’indomani della sua rielezione a segretario generale della Uila-Uil, Stefano Mantegazza parla, in questa intervista, dei temi del momento anche alla luce delle dichiarazioni che alcuni leader politici hanno fatto subito dopo le elezioni. La…
FINI (CIA) PIÙ CHE DEI PREZZI CHE SALGONO IL VERO PROBLEMA È LA PRODUTTIVITÀ DELL’AZIENDA A RISCHIO PER UNA COMBINAZIONE DI FATTORI SENZA PRECEDENTI 6 Settembre, 2022 - (riproduzione riservata) di Letizia Martirano Tra i tanti temi di vita quotidiana scomparsi o mai apparsi nella campagna elettorale c’è quello complesso che riguarda l’agricoltura. Lo nota con garbo e un certo rammarico il nuovo presidente della Cia-agricoltori italiani Cristiano…
ROTA (FAI-CISL), PARTIAMO DALLA CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO DELL’ INDUSTRIA ALIMENTARE PER NEGOZIARE SALARI, DIRITTI E TEMPO 2 Agosto, 2022 - (riproduzione riservata) di Letizia Martirano “La lotta al caporalato dovrà essere prioritaria per chiunque andrà al Governo”, avverte Onofrio Rota, segretario generale della Fai-Cisl che il questa intervista fa il punto su alcuni temi di attualità. Rota non e’ contento…
MAMMUCCINI (FEDERBIO), PUNTIAMO AL BIOLOGICO PROTAGONISTA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA 28 Luglio, 2022 - (riproduzione riservata) Di Letizia Martirano "Siamo in una fase di cambiamento che vede il passaggio del biologico da metodo agronomico a strumento di politica agricola e puntiamo a fare del biologico il protagonista della transizione ecologica dell'agricoltura italiana", con queste…
FRANCIA, PRESIDENTE AGIA-CIA, PER AZIENDE SOVVENZIONI DIRETTE DELLO STATO E CREDITO DEDICATO ANCHE IN VISTA DEL DOPO EMERGENZA 9 Aprile, 2020 - Di Letizia MartiranoNon puo' che essere l'emergenza sanitaria,  le ricadute sulla filiera agricolo-alimentare e le conseguenze sociali il nocciolo di questa intervista con Stefano Francia, presidente  dei giovani di Cia-Agricoltori Italiani. Francia e' molto coinvolto, anche in ambito europeo, nel dibattito sulle…
FEDERICO STANZANI NOMINATO DIRETTORE GENERALECIV – CONSORZIO ITALIANO VIVAISTI 27 Marzo, 2025 - (riproduzione riservata) il consorzio italiano vivaisti (civ) annuncia con un comunicato la nomina di federico STANZANI a nuovo direttore generale. con questa nomina, civ si prepara a una fase di crescita e rinnovamento, rafforzando la propria posizione nel settore vivaistico…
29/3 ARRIVA “PESCA AMICA” A LECCE, INIZIATIVA DI COLDIRETTI 27 Marzo, 2025 - (riproduzione riservata) arriva in puglia "pesca amica", una intera giornata dedicata alle qualita' organolettiche del pescato locale, durante la quale i pescatori sveleranno tutti i trucchi per riconoscere il pesce fresco e a miglio zero e per aiutare i consumatori…
SLOW FOOD, 25-27/4 DISTINTI SALUMI A CAGLI (PU) CON 50 REALTA’ NORCINERIA ARTIGIANALE 27 Marzo, 2025 - (riproduzione riservata) "conoscere 50 realta' della migliore norcineria artigianale provenienti da tutta italia, assaggiare prodotti unici, presidi slow food e ricette del territorio nei laboratori del gusto e nell'osteria dell'alleanza, ma soprattutto riflettere sull'importanza del settore per la salvaguardia della…
EMILIA-ROMAGNA: AGREA AVVIA PAGAMENTI SALDI 2024 FEAGA. MAMMI: “FONDI ESSENZIALI PER CHI CON IL PROPRIO LAVORO VALORIZZA QUALITA’ 27 Marzo, 2025 - (riproduzione riservata) "in arrivo piu' di 18 milioni di euro di fondi europei per l'agricoltura dell'emilia-romagna. agrea, l'agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura dell'emilia-romagna, ha avviato i pagamenti dei saldi 2024 del i pilastro fondo europeo agricolo di garanzia…
CONFAI BERGAMO, 29/3 IN ASSEMBLEA FOCUS SU VINCOLO TRA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA E INNOVAZIONE DIGITALE 27 Marzo, 2025 - (riproduzione riservata) "'a fronte di un panorama caratterizzato da elementi di grande incertezza, spesso esasperati da fattori endogeni all'agricoltura, il settore primario vive una situazione apparentemente contraddittoria nella quale coesistono la volonta' di innovare e, al tempo stesso, una ridotta…
FORESTALI: FAI, FLAI E UILA, SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI DELLA SICILIA NELLA BATTAGLIA PER LA RIFORMA 27 Marzo, 2025 - (riproduzione riservata) "le segreterie nazionali di fai flai e uila esprimono la loro piu' sentita solidarieta' ai colleghi, ai lavoratori e alle lavoratrici idraulico-forestali siciliani che oggi stanno scioperando affinche' veda finalmente la luce la tanto agognata riforma regionale del…
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE VINITALY 2025. INTERVENTI DI LOLLOBRIGIDA E BRICOLO 27 Marzo, 2025 - (riproduzione riservata) si e' tenuta oggi a palazzo montemartini la presentazione della 57ma edizione di vinitaly con 4.000 le aziende espositrici. l'appuntamento, punto di riferimento per il settore vinicolo italiano con operatori provenienti da 140 nazioni, ha l'obiettivo di riconfermare…
RISORSE IDRICHE: ANBI, OPULENZA E SCARSITA’ CONVIVONO. SERVONO INFRASTRUTTURE PER CALMIERAZIONE 27 Marzo, 2025 - (riproduzione riservata) "'il rischio ormai ricorrente e' che le possibili ed auspicate piogge su abruzzo, marche e foggiano si trasformino in dannosi nubifragi a causa di un nuovo, annunciato ciclone mediterraneo sulle regioni adriatiche, creato dall'incontro-scontro tra i venti freschi…
GRANDINE: MAMMI (EMILIA-ROMAGNA), PRIME RICOGNIZIONI DANNI 25/3 CON PROGETTO FRUTTETI PROTETTI IN CANTIERE 70 MLN 27 Marzo, 2025 - (riproduzione riservata) "'in queste ore i nostri tecnici stanno effettuando sopralluoghi nei territori del forlivese e del ravennate colpiti dalla grandine caduta martedi' 25 marzo. si tratta di un'area circoscritta tra la provincia ovest di forli' e il faentino, con…
EIMA 2024: 6/10 NOVEMBRE, TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA CIA FAUNA SELVATICA: FINI (CIA), SUBITO MODIFICHE ALLA 157/92 NEL COLLEGATO AGRICOLO 27 Marzo, 2025 - (riproduzione riservata) "nel prossimo collegato agricolo vengano inserite quelle modifiche essenziali alla legge 157/92 che chiediamo da anni, a contrasto della fauna selvatica e per garantire un equilibrio di peso tra tutela ambientale e sostenibilita' economica delle imprese agricole". lo…

[addtoany buttons=”facebook,twitter,email”]

Interviste 2019