UNIONE EUROPEA

AGROALIMENTARE: COMMISSIONE UE, EXPORT E IMPORT A LIVELLI RECORD A OTTOBRE 2024 24 Gennaio, 2025 - (riproduzione riservata) la relazione sul commercio agroalimentare pubblicata oggi dalla commissione europea mostra che nell'ottobre 2024 il commercio agroalimentare dell'ue ha raggiunto livelli record, con esportazioni per 21,7 miliardi di euro e importazioni per 16,2 miliardi di euro, informa un comunicato dell'esecutivo europeo. le esportazioni sono aumentate del 10% e le importazioni del 19% mese su mese. i dati cumulativi da gennaio a ottobre mostrano un incremento del 6% delle importazioni e del 3% delle esportazioni. per quanto riguarda le esportazioni agroalimentari dell'ue - sottolinea il comunicato -, il regno…
ACCORDO UE/MESSICO: COMMISSIONE UE, ACCORDO AGGIORNATO FAVORIRA’ EXPORT AGROALIMENTARE 20 Gennaio, 2025 - (riproduzione riservata) si sono conclusi i negoziati politici per la modernizzazione dell'accordo globale dell'ue con il messico, informa un comunicato della commissione europea. secondo quest'ultima, l'accordo istituisce un quadro ambizioso e moderno per approfondire e ampliare il dialogo politico, la cooperazione e le relazioni economiche tra l'unione europea e il messico; creera' nuove opportunita' economiche per entrambe le parti, compreso un potenziale di crescita per le esportazioni agroalimentari europee in messico, promuovendo al contempo valori condivisi e regole progressive sullo sviluppo. il messico e' un importatore netto di prodotti agroalimentari…
AGROALIMENTARE: COMMISSIONE EUROPEA, IL SURPLUS COMMERCIALE DELL’UE AUMENTA A SETTEMBRE 2024 20 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) l'ultima relazione sul commercio agroalimentare pubblicata oggi dalla commissione europea mostra che l'avanzo commerciale agroalimentare dell'ue e' aumentato del 15% nel settembre 2024, raggiungendo i 6 miliardi di euro. si tratta - si legge in un comunicato - di una crescita significativa rispetto al mese precedente. il surplus dell'ue ha raggiunto 50,6 miliardi di euro tra gennaio e settembre 2024, rimanendo stabile rispetto allo stesso periodo del 2023. le esportazioni dell'ue hanno raggiunto 19,6 miliardi di euro nel settembre 2024, con un aumento del 5% rispetto al mese…
COMMISSIONE UE, ITALIA, FRANCIA, AUSTRIA RICEVONO 392 MILIONI PER RICOSTRUZIONE DOPO ALLUVIONI 20 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) la commissione europea informa con un comunicato di aver versato oggi 392,2 milioni di euro a titolo del fondo di solidarieta' dell'ue (fsue) per aiutare l'italia, la francia e l'austria a riprendersi dai danni causati dalle devastanti alluvioni dello scorso anno. 351,9 milioni di euro sono stati versati all'italia per le alluvioni in emilia-romagna (maggio 2023) e in toscana (ottobre e novembre 2023), 35 milioni di euro alla francia per le alluvioni nel nord-pas-de-calais (novembre 2023) e 5,2 milioni di euro all'austria per le alluvioni nel sud del…
PARLAMENTO UE: ISTITUITO L’INTERGRUPPO SULL’ALLEVAMENTO SOSTENIBILE 18 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) il parlamento europeo - informa un comunicato dell'associazione "european livestock voice" - ha istituito l'intergruppo sull'allevamento sostenibile con il sostegno di numerosi eurodeputati di diversi paesi e gruppi politici. l'obiettivo e' promuovere un allevamento piu' sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, garantendo al contempo sicurezza alimentare, benessere animale e comunita' rurali vivaci. gli eurodeputati benoit CASSART (renew), alexander BERNHUBER (ppe) e maria GRAPINI (s&d), citati nel comunicato quali principali sostenitori dell'intergruppo, hanno sottolineato l'importanza di allineare le politiche alle realta' rurali, promuovere approcci sostenibili e…
CONSIGLIO UE ADOTTA REGOLAMENTO CHE MODIFICA DISCIPLINA DEL FEASR 18 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) il consiglio ue ha adottato oggi le modifiche al regolamento che disciplina il fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (feasr) che conferiranno agli stati membri maggiore flessibilita' per fornire sostegno di emergenza e liquidita' mirata agli agricoltori, ai silvicoltori e alle imprese correlate colpite da catastrofi naturali. il regolamento relativo al fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale, che entra in vigore dalla data della sua pubblicazione nella gazzetta ufficiale, consentira' agli stati membri di riallocare i fondi non utilizzati nel periodo 2014-2020 attraverso una modifica dei…
PARLAMENTO EUROPEO ELEGGE TERESA ANJINHO MEDIATRICE EUROPEA 17 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) il parlamento ha eletto la portoghese teresa ANJINHO mediatrice europea per un mandato di cinque anni, con il sostegno di 344 deputati in una votazione a scrutinio segreto. istituito nel 1995, l'ufficio del mediatore europeo indaga su casi di cattiva amministrazione all'interno di istituzioni, organi, uffici e agenzie dell'ue, agendo di propria iniziativa o in risposta a denunce di cittadini dell'ue.
PARLAMENTO UE APPROVA REVISIONE REGOLAMENTO FEASR CON NORMA CHE ACCELERA RIUTILIZZO FONDI PSR NON SPESI 17 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) con 644 voti favorevoli, 6 contrari e 3 astensioni il parlamento europeo ha approvato la proposta di revisione del regolamento del fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (feasr) che permettera' ai paesi dell'ue che dispongono di fondi non spesi provenienti dai programmi di sviluppo rurale di accelerare il loro riutilizzo per compensare le perdite di agricoltori, silvicoltori e pmi attivi in questi settori che hanno subito la distruzione di almeno il 30% del loro potenziale produttivo. questi finanziamenti saranno versati in somme forfettarie e saranno interamente coperti…
DA COMMISSIONE UE PROPOSTA DI MODIFICA REGOLAMENTI OCM E APPLICAZIONE TRANSFRONTALIERA DELLE PRATICHE COMMERCIALI SLEALI 10 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) la commissione europea rende noto di aver proposto oggi modifiche mirate dell'attuale quadro giuridico stabilito nel regolamento che istituisce un'organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli (ocm) e un nuovo regolamento relativo all'applicazione transfrontaliera delle norme contro le pratiche commerciali sleali. le modifiche legislative proposte saranno discusse dal parlamento europeo e dal consiglio in vista della loro adozione. "tali proposte - spiega l'esecutivo europeo - mirano a rafforzare la posizione degli agricoltori e a ripristinare la fiducia tra gli attori della filiera agroalimentare. entrambe le proposte riflettono direttamente…
RAGGIUNTO ACCORDO POLITICO UE-MERCOSUR, PER VON DERLEYEN CI SONO SOLIDE GARANZIE PER AGRICOLTORI 6 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) oggi la presidente della commissione europea ursula VON DER LEYEN e i suoi omologhi di quattro paesi del mercosur, il presidente brasiliano LULA, il presidente argentino MILEI, il presidente paraguaiano PENA e il presidente uruguaiano LACALLE POU hanno concluso i negoziati per l' accordo di partenariato ue-mercosur, annuncia un comunicato dell'esecutivo europeo. la proposta di accordo ue-mercosur si compone di un pilastro politico e di cooperazione e di un pilastro commerciale. la fine dei negoziati costituisce la prima fase del processo di conclusione dell'accordo. i documenti ufficiali saranno…