UNIONE EUROPEA

COMMISSIONE UE PUBBLICA COMUNICAZIONE SULLE SFIDE PER IL PROSSIMO BILANCIO PLURIENNALE 12 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione europea ha pubblicato oggi la comunicazione "il cammino verso il prossimo quadro finanziario pluriennale", che delinea le principali sfide politiche e di bilancio che caratterizzeranno l'elaborazione del prossimo quadro finanziario pluriennale (qfp). in questo modo - spiega l'esecutivo europeo in un comunicato - si gettano le basi per una riflessione su come adattare il bilancio a lungo termine dell'ue all'evoluzione delle esigenze e delle priorita'. con questa comunicazione, la commissione lancia parallelamente una campagna a livello europeo con una serie di parti interessate, tra cui i…
PRATICHE SLEALI: BONACCINI (S&D) PROPONE PROCEDURA EX OFICIO 12 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) in occasione dell'audizione del commissario all'agricoltura christophe HANSEN davanti alla comagri del parlamento europeo, e' intervenuto l'eurodeputato stefano BONACCINI (s&d), relatore delle proposte di modifica del regolamento organizzazione comune dei mercati e di altre disposizioni della pac ha proposto, per le pratiche sleali, che si replichi "un modello europeo di estremo successo, cioe' la procedura ex officio per la tutela delle indicazioni geografiche all'interno del mercato unico: come ogni stato membro ha l'obbligo di rimuovere dal mercato ogni prodotto dop o igp contraffatto allo stesso modo vogliamo si…
LAURETI (S&D): SU PROGRAMMA COMMISSIONE UE INSISTIAMO SU BUSSOLA SOCIALE E INVESTIMENTI COMUNI 12 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) "molta semplificazione e poche nuove iniziative legislative nel programma di lavoro della commissione. noi socialisti non siamo innamorati della legislazione fine a se' stessa e vogliamo rendere piu' semplice la vita di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni". lo dice camilla LAURETI, eurodeputata del pd e vicepresidente di s&d, intervenendo - informa un comunicato - in aula plenaria durante il dibattito sul programma di lavoro 2025 dell'esecutivo ue. "le persone sono al centro delle nostre politiche", afferma LAURETI, che cosi' prosegue: "ma facciamo le giuste politiche quando chiudiamo gli…
COMMISSIONE UE ADOTTA PROGRAMMA DI LAVORO PER IL 2025 E AGENDA QUINQUENNALE PER SEMPLIFICAZIONE 12 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione europea ha adottato il programma di lavoro per il 2025, "che delinea l'ambizione di promuovere la competitivita', rafforzare la sicurezza e migliorare la resilienza economica nell'ue". "il programma di lavoro - si legge nel comunicato diffuso per l'accasione - si concentra sulle iniziative faro che la commissione adottera' nel primo anno del suo mandato, in risposta alle questioni che piu' interessano gli europei. esso rispecchia il bisogno di piu' opportunita', innovazione e crescita per i cittadini e le imprese, promuovendo in ultima analisi un'ue piu' sicura…
COMMISSIONE UE INVITA A PRESENTARE OSSERVAZIONI SU NUOVE NORME ACCESSO GIUSTIZIA IN TEMA DI DIRITTO AMBIENTALE 7 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione europea rende noto con un comunicato di aver avviato oggi una consultazione invitando le parti interessate a commentare il progetto di modifica del regolamento di esecuzione 794/2004 sugli aiuti di stato e del codice delle migliori pratiche in materia di aiuti di stato ("bpc modificato") per quanto riguarda le nuove norme sull'accesso alla giustizia, che stabiliscono un nuovo meccanismo che consente ai cittadini di richiedere un riesame da parte della commissione ue di alcune decisioni in materia di aiuti di stato per stabilire se siano in…
COMMISSIONE UE: STATO DELLE ACQUE, DUE NUOVI RAPPORTI EVIDENZIANO NECESSARI E PIU’ RAPIDI PROGRESSI 4 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione europea informa di aver "pubblicato oggi le nuove relazioni sullo stato delle acque nell'unione europea. le relazioni integrano la relazione sullo stato dell'acqua 2024 dell'agenzia europea dell'ambiente. per accompagnare le relazioni, la commissione europea lancia un invito a presentare contributi per offrire alle parti interessate l'opportunita' di condividere i contributi e contribuire alla progettazione della futura strategia europea per la resilienza idrica. l'invito risponde a una chiara richiesta di azione per affrontare le sfide idriche e invertire il diffuso degrado e la cattiva gestione strutturale delle risorse idriche e degli ecosistemi in…
LAVORO: COMMISSIONE UE APPROVA 1,1 MILIARDI DI AIUTI DISTATO ITALIANI PER OCCUPAZIONE GIOVANILE E FEMMINILE 31 Gennaio, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione europea informa con un comunicato di aver approvato un regime italiano di aiuti di stato dal bilancio stimato di 1,1 miliardi di euro a sostegno dell'occupazione giovanile e femminile. il regime contribuisce agli obiettivi della politica sociale e occupazionale dell'ue ed e' in parte finanziato dal fondo sociale europeo plus (fse+). il regime di aiuti consiste in due misure destinate: i) ai giovani di eta' inferiore ai 35 anni che non hanno mai avuto un contratto di lavoro a tempo indeterminato; ii) alle donne che risiedono…
CENTRO COMUNE DI RICERCA DELLA COMMISSIONE UE RIBADISCE NECESSITA’ AZIONE MONDIALE URGENTE PER LIMITARE AUMENTO TEMPERATURE 31 Gennaio, 2025 - (riproduzione riservata) il centro comune di ricerca della commissione europea ha pubblicato oggi il rapporto global energy and climate outlook 2024, da cui emerge che e' ancora necessario - si legge nel comunicato di presentazione - un intervento urgente a livello mondiale per limitare l'aumento delle temperature ed evitare gli impatti piu' estremi dei cambiamenti climatici. per colmare il divario tra gli impegni internazionali in materia di clima e le attuali emissioni globali di gas serra, il rapporto stabilisce i livelli di emissioni che le economie del g20 dovrebbero raggiungere…
COMMISSIONE UE, NUOVE TARIFFE SU PRODOTTI AGRICOLI E CONCIMI AZOTATI DA RUSSIA E BIELORUSSIA 29 Gennaio, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione europea da' notizia di aver adottato una proposta per imporre tariffe su una serie di prodotti agricoli provenienti da russia e bielorussia, nonche' su alcuni fertilizzanti azotati. la commissione precisa che "i prodotti agricoli interessati dalle nuove tariffe costituiscono il 15% delle importazioni agricole dalla russia nel 2023 che non erano ancora state soggette a tariffe incrementate. una volta adottate dal parlamento europeo e dal consiglio, tutte le importazioni agricole dalla russia sarebbero soggette a tariffe ue. l'obiettivo della proposta e' ridurre la dipendenza dalle importazioni…
COMMISSIONE UE PRESENTA LA “BUSSOLA DELLA COMPETIVITA'” PER FARE DELL’EUROPA IL PRIMO CONTINENTE NEUTRALE DAL PUNTO DI VISTA CLIMATICO 29 Gennaio, 2025 - (riproduzione riservata) oggi la commissione ue ha presentato la "bussola della competitivita'", "la prima grande iniziativa - si legge in un comunicato dell'esecutivo - di questo mandato che fornisce un quadro strategico e chiaro per orientare il lavoro della commissione". spiega il comunicato che la bussola traccia un percorso affinche' l'europa diventi il luogo in cui le tecnologie, i servizi e i prodotti puliti del futuro vengono inventati, prodotti e immessi sul mercato, diventando al contempo il primo continente a essere neutrale dal punto di vista climatico. tre le aree…