ISTAT

CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT, A DICEMBRE 2024 CRESCE CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE MENTRE CALA QUELLO DEI CONSUMATORI 20 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) "a dicembre 2024 segnali contrastanti provengono dagli indicatori di opinione degli operatori economici: l'indice del clima di fiducia dei consumatori flette passando da 96,6 a 96,3; invece, l'indicatore composito del clima di fiducia delle imprese e' stimato in aumento (da 93,2 a 95,3)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "tra i consumatori, si evidenzia un peggioramento soprattutto delle attese sulla situazione economica del paese e di quelle sulla disoccupazione, che si riflette in un calo del clima economico (da 97,8 a 96,1) e di quello…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT: ITALIANI MENO SEDENTARI, ECCESSO DI PESO STABILE, ALCOL A RISCHIO PER 15% POPOLAZIONE 17 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) in italia nel 2023 si riduce la sedentarieta' (-2,2 punti percentuali rispetto al 2022), problema che tuttavia riguarda piu' di un terzo della popolazione di 3 anni e piu' (35,0%). con valori stabili rispetto al 2022, la quota di persone adulte in eccesso di peso e' pari al 46,3%, mentre il 15% della popolazione di 11 anni e piu' ha almeno un comportamento di consumo di alcol a rischio e il 18,7% e' un fumatore. e' pari al 26,7% la percentuale di bambini e ragazzi di 3-17 anni…
COMMERCIO ESTERO: ISTAT, A OTTOBRE 2024 EXPORT -1,9% IMPORT -0,3% PREZZI IMPORT -0,1% SU SETTEMBRE 17 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) "a ottobre 2024 si stima una flessione congiunturale piu' ampia per le esportazioni (-1,9%) rispetto alle importazioni (-0,3%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la diminuzione su base mensile dell'export e' marcata per i mercati extra-ue (-3,2%), contenuta per l'area ue (-0,7%). nel trimestre agosto-ottobre 2024, rispetto al precedente, l'export cresce dello 0,6%, l'import dell'1,1%. a ottobre 2024 l'export cresce su base annua dell'1,6% in termini monetari, mentre e' pressoche' stazionario in volume (-0,1%). la crescita delle esportazioni in valore e' sintesi di un incremento…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA INFLAZIONE: ISTAT, A NOVEMBRE 2024 -0,1% SU OTTOBRE E +1,3% IN UN ANNO 16 Dicembre, 2024 - riproduzione riservata) "nel mese di novembre 2024, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (nic), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,1% su base mensile e aumenta dell'1,3% su base annua (da +0,9% del mese precedente); la stima preliminare era +1,4%". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la risalita del tasso d'inflazione risente in primo luogo dell'accelerazione dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da +3,9% a +7,4%) e dell'attenuarsi della flessione di quelli dei beni energetici non regolamentati (da -10,2% a -6,6%). un sostegno all'inflazione…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT: CENSIMENTO 2023, POPOLAZIONE IN LIEVE CALO AL SUD, NELLE ISOLE E NEI COMUNI SOTTO 5000 ABITANTI 16 Dicembre, 2024 - riproduzione riservata) al 31 dicembre 2023 la popolazione abitualmente dimorante1 in italia conta 58.971.230 individui. rispetto alla stessa data dell'anno precedente la popolazione e' inferiore di 25.971 unita', con una riduzione dello 0,4 per mille. il lieve calo della popolazione su base nazionale e' il frutto di andamenti demografici sul territorio tutt'altro che omogenei. in termini relativi il calo maggiore rispetto all'anno precedente si riscontra nel sud (-3,7 per mille) e nelle isole (-3,8 per mille). perde popolazione anche il centro (-1 per mille) mentre il nord-ovest (+2,3 per mille)…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT, NEL III TRIMESTRE 2024 CALANO ORE LAVORATE IN AGRICOLTURA 12 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) le ore lavorate in agricoltura nel terzo trimestre 2024 diminuiscono sia in termini congiunturali (terzo trimestre 2024 rispetto al secondo trimestre delle stesso anno), quando la flessione e' stata dell'1,8 per cento, sia, piu' marcatamente, in termini tendenziali: il calo tra il terzo trimestre del 2024 e lo stesso periodo del 2023 e' del 7,4 per cento, secondo i dati diffusi oggi dall'istat sul mercato del lavoro. piu' in generale, nel terzo trimestre 2024, l'occupazione e' cresciuta dello 0,5% rispetto al trimestre precedente (+117 mila unita') e del…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT, LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE NEL III TRIMESTRE 2024 11 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) "nel terzo trimestre 2024 si stima una crescita congiunturale per il nord-ovest (+0,9%) e, in misura lieve, per il centro (+0,2%), una flessione per il nord-est (-1,2%) e una piu' ampia contrazione per il sud e isole (-6,5%). nel periodo gennaio-settembre 2024, la diminuzione su base annua dell'export nazionale in valore (-0,7%) e' sintesi di dinamiche territoriali per lo piu' simili: flettono, infatti, le vendite all'estero per il nord-ovest (-2,2%), il nord-est, il sud (-1,8%, per entrambi) e le isole (-1,0%), mentre si rileva una crescita delle esportazioni…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA PIL: NELLE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA ISTAT PREVEDE AUMENTO DELLO 0,5% PER IL 2024 E DELLO 0,8% PER IL 2025 5 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) nelle prospettive dell'economia italiana l'istat prevede che "il pil italiano e' atteso crescere dello 0,5% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025. nel 2024 l'aumento del pil verrebbe sostenuto dal contributo della domanda estera netta (+0,7 punti percentuali), mentre la domanda interna fornirebbe un apporto negativo (-0,2 p.p.). nel 2025 la crescita dell'economia italiana sarebbe invece trainata dalla domanda interna (+0.8 p.p.). i consumi privati delle famiglie continuano a essere sostenuti dal rafforzamento del mercato del lavoro e dall'incremento delle retribuzioni in termini reali; il perdurare di tali…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA INFLAZIONE : ISTAT, A NOVEMBRE 2024 VARIAZIONE NULLA SU OTTOBRE +1,4% IN UN ANNO INCIDONO ALIMENTARI 29 Novembre, 2024 - (riproduzione riservata) "secondo le stime preliminari, nel mese di novembre 2024 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione su base mensile nulla e aumenta dell'1,4% su base annua, dal +0,9% del mese precedente". lo rende noto un comunicato dell'istat che cosi' prosegue: "la risalita del tasso d'inflazione risente in primo luogo dell'accelerazione dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da +3,9% a +7,5%) e dell'attenuarsi della flessione di quelli dei beni energetici non regolamentati (da -10,2% a -6,6%). un sostegno all'inflazione…
COMMERCIO EXTRA UE: ISTAT, A OTTOBRE IMPORT +1,1% EXPORT -3,5% SU MESE SALDO COMMERCIALE +5.709 MLN 29 Novembre, 2024 - (riproduzione riservata) "a ottobre 2024 si stima, per l'interscambio commerciale con i paesi extra ue27, una riduzione congiunturale per le esportazioni (-3,5%) e un aumento per le importazioni (+1,1%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la diminuzione su base mensile dell'export riguarda tutti i raggruppamenti principali di industrie, a eccezione di beni di consumo durevoli (+8,6%); le riduzioni piu' ampie si rilevano per energia (-10,7%) e beni strumentali (-7,4%). dal lato dell'import, a esclusione di beni intermedi (-4,3%), si registrano aumenti congiunturali diffusi di diversa entita': energia…