ISTAT

CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT, A NOVEMBRE 2024 CALA INDICE DI FIDUCIA DI IMPRESE E CONSUMATORI PER IL TERZO MESE CONSECUTIVO 28 Novembre, 2024 - (riproduzione riservata) "a novembre 2024 sia l'indice del clima di fiducia dei consumatori sia l'indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in diminuzione (da 97,4 a 96,6 e da 93,4 a 93,1 rispettivamente)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "tra i consumatori, si evidenzia un peggioramento soprattutto delle opinioni sulla situazione economica generale e su quella futura: il clima economico cala da 99,7 a 97,8 e quello futuro si riduce da 95,0 a 93,8. piu' contenuto il calo del clima personale (da 96,6 a…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT, 21 STORY MAP PER RAPPRESENTARE DATI PRINCIPALI CENSIMENTO GENERALE AGRICOLTURA 2020 21 Novembre, 2024 - (riproduzione riservata) "l'istat diffonde 21 story map (una per ciascuna regione e provincia autonoma), in cui si rappresentano i principali dati del censimento generale dell'agricoltura 2020 dei profili territoriali dell'agricoltura italiana. in particolare, si fa riferimento a due prospettive di analisi: localizzazione dei terreni e degli allevamenti e centro aziendale. le analisi per localizzazione si riferiscono alla superficie agricola totale (sat), alla superficie agricola utilizzata (sau) e alle singole componenti, riferite anche alle caratteristiche di zona altimetrica; tali informazioni sono completate dalla numerosita' e densita' dei capi di allevamento". lo…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA INFLAZIONE : ISTAT, A OTTOBRE 2024 VARIAZIONE NULLA SU SETTEMBRE E +0,9% IN UN ANNO INCIDONO GLI ALIMENTARI 15 Novembre, 2024 - (riproduzione riservata) "nel mese di ottobre 2024, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione nulla su base mensile e aumenta dello 0,9% su base annua (da +0,7% del mese precedente), confermando la stima preliminare". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la lieve accelerazione del tasso d'inflazione riflette principalmente l'andamento dei prezzi dei beni alimentari non lavorati (da +0,3% a +3,4%) e, in misura minore, l'attenuazione della flessione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati (da -11,0% a…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA DIFFUSA DALL’ISTAT NOTA SULL’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA ITALIANA SETTEMBRE-OTTOBRE 2024 8 Novembre, 2024 - (riproduzione riservata) "l'economia internazionale mostra una crescita stabile, caratterizzata pero' da elevata incertezza e rischi al ribasso legati principalmente alle tensioni geo-economiche". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "nel terzo trimestre, il livello del pil italiano, in base alla stima preliminare, e' rimasto stazionario rispetto ai tre mesi precedenti, registrando un risultato peggiore rispetto ai principali partner europei e alla media dell'area euro. dal lato dell'offerta, a settembre la produzione manifatturiera e' diminuita dello 0,4% in termini congiunturali, dopo la variazione nulla segnata ad agosto. nei primi…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA LAVORO: ISTAT, A SETTEMBRE DIMINUISCONO OCCUPATI E DISOCCUPATI A FRONTE CRESCITA INATTIVI 31 Ottobre, 2024 - (riproduzione riservata) "a settembre 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono occupati e disoccupati, a fronte della crescita degli inattivi". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "l'occupazione diminuisce (-0,3%, pari a -63mila unita') tra uomini e donne, tra i dipendenti, tra i 15-24enni e i 35-49enni, e' sostanzialmente stabile per gli autonomi e per chi ha almeno 50 anni, mentre aumenta tra i 25-34enni. il tasso di occupazione cala al 62,1% (-0,1 punti). il numero di persone in cerca di lavoro diminuisce (-0,9%, pari a -14mila unita') tra…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA PIL: ISTAT, STABILE NEL III TRIMESTRE 2024 SECONDO STIMA PRELIMINARE, AGRICOLTURA IN LIEVE CALO 30 Ottobre, 2024 - (riproduzione riservata) nel terzo trimestre del 2024 l'economia italiana e' risultata stabile rispetto al trimestre precedente ed e' cresciuta dello 0,4% rispetto al terzo trimestre del 2023. la sostanziale stazionarieta' del pil lascia quindi inalterata allo 0,4% la crescita acquisita gia' rilevata nel secondo trimestre dell'anno in corso, rileva l'istat nella sua stima preliminare diffusa oggi. la stima odierna, di cui l'istat sottolinea la natura provvisoria, e' la sintesi di una crescita del settore terziario, di una lieve contrazione del settore dell'agricoltura, silvicoltura e pesca e di una forte riduzione…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA COMMERCIO EXTRA UE: ISTAT, A SETTEMBRE IMPORT -1,5% EXPORT -0,4% SU MESE SALDO COMMERCIALE +3.657 MLN 29 Ottobre, 2024 - (riproduzione riservata) "a settembre 2024 si stima, per l'interscambio commerciale con i paesi extra ue27 , una riduzione congiunturale per entrambi i flussi, piu' ampia per le importazioni (-1,5%) rispetto alle esportazioni (-0,4%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la diminuzione su base mensile dell'export e' dovuta alle minori vendite di energia (-14,3%) e beni di consumo non durevoli (-4,9%); quella dell'import, ai minori acquisti di energia (-7,6%), beni strumentali (-3,6%) e beni intermedi (-1,5%). nel terzo trimestre 2024, rispetto al precedente, l'export diminuisce dell'1,9%: la riduzione…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA 22 Ottobre, 2024 - (riproduzione riservata) "misure statistiche per l'adattamento ai cambiamenti climatici: realta' in ambito urbano e nuove geografie per l'agricoltura" e' il titolo di un focus pubblicato oggi dall'istat un'ampia parte del quale e' dedicato all'agricoltura. per approfondire leggere qui https://bit.ly/48jclXH.
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA COMMERCIO ESTERO: DATI ISTAT AGOSTO, MODESTA CRESCITA EXPORT E LIEVE FLESSIONE IMPORT 17 Ottobre, 2024 - (riproduzione riservata) "ad agosto 2024 si stima una crescita congiunturale modesta per le esportazioni (+0,3%) e una flessione contenuta per le importazioni (-0,7%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "l'aumento su base mensile dell'export e' sintesi di un incremento per l'area extra ue (+1,3%) e di una riduzione per l'area ue (-0,7%). nel trimestre giugno-agosto 2024, rispetto ai tre mesi precedenti, l'export si riduce dell'1,5%, l'import e' pressoche' stazionario (-0,1%). ad agosto 2024 l'export diminuisce su base annua del 6,7% in valore e del 10,7% in volume.…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT, NEL 2023 IN POVERTA’ ASSOLUTA 8,4% DELLE FAMIGLIE RESIDENTI E IN POVERTA’ RELATIVA IL 10,6% 17 Ottobre, 2024 - (riproduzione riservata) "nel 2023 sono in condizione di poverta' assoluta poco piu' di 2,2 milioni di famiglie (8,4% sul totale delle famiglie residenti, valore stabile rispetto al 2022) e quasi 5,7 milioni di individui (9,7% sul totale degli individui residenti, come nell'anno precedente)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "l'incidenza della poverta' assoluta fra le famiglie con almeno uno straniero e' pari al 30,4%, si ferma invece al 6,3% per le famiglie composte solamente da italiani. l'incidenza di poverta' relativa familiare, pari al 10,6%, e' stabile rispetto…