ISTAT

CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA INFLAZIONE: ISTAT, A SETTEMBRE 2024 -0,2% SU AGOSTO E +0,7% IN UN ANNO 16 Ottobre, 2024 - (riproduzione riservata) "nel mese di settembre 2024, si stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (nic), al lordo dei tabacchi, registri una diminuzione dello 0,2% su base mensile e una crescita dello 0,7% su base annua dal +1,1% del mese precedente, confermando la stima preliminare". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la decelerazione del tasso d'inflazione si deve principalmente ai prezzi dei beni energetici, sia regolamentati (da +14,3% a +10,4%) sia non regolamentati (da -8,6% a -11,0%) e, in misura minore, al rallentamento…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA NO PROFIT: ISTAT, NEL 2022 360MILA ISTITUZIONI ATTIVE CON OLTRE 900MILA DIPENDENTI 11 Ottobre, 2024 - (riproduzione riservata) l'istat rende noto che: "al 31 dicembre 2022 le istituzioni non profit attive in italia sono 360.061 e, complessivamente, impiegano 919.431 dipendenti . tra il 2021 e il 2022 le istituzioni diminuiscono lievemente (-0,2%) mentre i dipendenti aumentano del 2,9% mantenendo il trend di crescita riscontrato nell'anno precedente. nel 2022 le istituzioni crescono piu' al sud (+2,0%) e nelle isole (+1,1%) e sono in lieve flessione nel nord-est (-1,2%), nord-ovest (-1,0%) e al centro (-0,3%). le regioni congli incrementi maggiori sono campania (+3,7%), calabria (+3,3%), e sicilia (+2,3%),…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT: NEL 2023, LE FAMIGLIE HANNO CONTINUATO A RIDURRE CONSUMI ALIMENTARI PER AUMENTO PREZZI 10 Ottobre, 2024 - (riproduzione riservata) nel 2023, a causa del forte incremento dei prezzi di alimentari e bevande analcoliche (+10,2% la variazione su base annua dell'apca) le spese delle famiglie per l'acquisto di questi prodotti sono cresciute del 9,2% rispetto all'anno precedente, con punte dell'11,2% nel nord-est e del 10,7% nel centro, rileva l'istat nel report diffuso oggi. complessivamente, sono arrivate a 526 euro mensili, pari al 19,2% della spesa totale. analogamente a quanto gia' osservato nell'anno precedente, anche nel 2023 le famiglie hanno modificato le proprie scelte di acquisto, in particolare nel…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT, DIMINUISCONO I FLUSSI MIGRATORI IN INGRESSO 3 Ottobre, 2024 - (riproduzione riservata) secondo l'istat "i cittadini non comunitari con regolare permesso di soggiorno al 31 dicembre 2023 sono oltre 3 milioni e 600mila. la collettivita' ucraina, superando quella albanese e marocchina, si colloca al primo posto per numero di presenze. sono 330.730 i permessi di soggiorno rilasciati nel 2023, in diminuzione rispetto all'anno precedente a causa del forte calo dei permessi per protezione temporanea legati alla crisi ucraina. crescono i permessi per famiglia e quelli per studio, mentre diminuiscono quelli per lavoro a causa dell'attenuarsi dell'effetto del decreto di emersione…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA LAVORO: ISTAT, AD AGOSTO 2024 CRESCONO OCCUPATI E INATTIVI CALANO DISOCCUPATI 2 Ottobre, 2024 - (riproduzione riservata) "ad agosto 2024, rispetto al mese precedente, crescono occupati e inattivi, a fronte della diminuzione dei disoccupati. l'occupazione aumenta (+0,2%, pari a +45mila unita') per gli uomini, i dipendenti e in tutte le classi d'eta', ad eccezione dei 35-49enni tra i quali diminuisce, cosi' come tra le donne e gli autonomi. il tasso di occupazione e' stabile al 62,3%". lo rende noto un comunicato dell'istat che cosi' prosegue: "il numero di persone in cerca di lavoro cala (-2,8%, pari a -46mila unita') per entrambe le componenti di genere…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT, A SETTEMBRE AUMENTA INDICE FIDUCIADELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI 26 Settembre, 2024 - (riproduzione riservata) "a settembre 2024 sia l'indice del clima di fiducia dei consumatori sia l'indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in aumento (da 96,1 a 98,3 e da 94,7 a 95,7, rispettivamente)". lo rende noto un comunicato dell'istat , che cosi' prosegue: "tra i consumatori, si evidenzia un diffuso miglioramento delle opinioni, soprattutto quelle sulla situazione personale e corrente: il clima economico aumenta da 102,3 a 103,9, il clima personale cresce da 93,8 a 96,3, quello corrente sale da 96,3 a 99,0 e quello futuro passa da…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA RICERCA E SVILUPPO: ISTAT , SPESA ANCORA IN CRESCITA IN TUTTI I SETTORI 26 Settembre, 2024 - (riproduzione riservata) "per la r&s sono stati spesi nel 2022 circa 27,3 miliardi di euro, il 5,0% in piu' dell'anno precedente". lo rende noto un comunicato dell'istat , che cosi' prosegue: "la crescita e' diffusa a livello territoriale, con incrementi piu' elevati nel mezzogiorno (+11,2% nelle isole e +6,1% nel sud). la spesa delle imprese aumenta del 4,0% rispetto al 2021, sostenuta dalle medie e grandi imprese, rispettivamente +1,2% e +6,4% (-5,3% la spesa delle piccole imprese). in aumento anche la spesa degli altri settori: universita' (+7,5%), istituzioni pubbliche (+5,2%) e…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA PIL: ISTAT, NEL 2023 VALORE AGGIUNTO IN VOLUME -1,6% NELL’INDUSTRIA E -3,5% IN AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA 23 Settembre, 2024 - (riproduzione riservata) "nel 2023 il pil ai prezzi di mercato risulta pari a 2.128.001 milioni di euro correnti, con una revisione al rialzo di 42.625 milioni rispetto alla stima di marzo scorso". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "per il 2022 il livello del pil risulta rivisto verso l'alto di 34.209 milioni di euro. per il 2021 la revisione al rialzo e' stata di 20.572 milioni di euro. nel 2023 il tasso di variazione del pil in volume e' pari a 0,7%, al ribasso di 0,2 punti…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA COMMERCIO ESTERO: ISTAT, A LUGLIO EXPORT -0,5% IMPORT +1,1% PREZZI ALL’IMPORT +0,5% SU GIUGNO 16 Settembre, 2024 - (riproduzione riservata) "a luglio 2024 si stima un lieve calo congiunturale per le esportazioni (-0,5%) e una crescita per le importazioni (+1,1%)". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "la diminuzione su base mensile dell'export e' piu' contenuta per l'area ue (-0,2%) rispetto a quella extra ue (-0,7%). nel trimestre maggio-luglio 2024, rispetto ai tre mesi precedenti, l'export si riduce del 2,8%, l'import dello 0,5%. a luglio 2024 l'export registra una crescita su base annua del 6,8% in valore e del 4,3% in volume. l'aumento delle esportazioni in…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA ISTAT: PRODUZIONE INDUSTRIALE IN DIMINUZIONE MA INDUSTRIE ALIMENTARI, BEVANDE E TABACCO +2,5% E ENERGIA +1,9% 10 Settembre, 2024 - (riproduzione riservata) l'istat rende noto che: "a luglio 2024 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,9% rispetto a giugno. nella media del periodo maggio-luglio si registra un calo del livello della produzione dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti. l'indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per l'energia (+2,3%); mentre cala per i beni intermedi (-0,7%), i beni strumentali (-1,2%) e i beni di consumo (-2,3%). al netto degli effetti di calendario, a luglio 2024 l'indice complessivo diminuisce in termini tendenziali del 3,3% (i giorni…