UNIONE EUROPEA

AGROALIMENTARE: COMMISSIONE UE, IL COMMERCIO DELL’UE RIMANE FORTE NEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2025 25 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) iI rapporto sul commercio agroalimentare pubblicato oggi dalla commissione europea mostra che il commercio agroalimentare dell'ue e' rimasto forte nel primo trimestre del 2025, informa un comunicato. il saldo commerciale agroalimentare e' rimasto ampiamente positivo, raggiungendo 11,6 miliardi di euro nel primo trimestre, nonostante una riduzione dovuta all'aumento del prezzo delle importazioni rispetto al 2024. le esportazioni agroalimentari - spiega il comunicato - hanno raggiunto i 59,7 miliardi di euro nel primo trimestre dell'anno, con un aumento del 3% (+1,9 miliardi di euro) rispetto allo stesso periodo del…
PARLAMENTO UE: VIA LIBERA IN COMMISSIONE A RELAZIONE SU SEMPLIFICAZIONE POLITICA COESIONE 25 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) la semplificazione dovrebbe essere un "principio guida" per il futuro sviluppo della politica di coesione, e cio' dovrebbe tradursi soprattutto in un accesso semplificato ai fondi per i beneficiari, afferma una relazione sulla semplificazione della politica di coesione approvata dalla commissione per lo sviluppo regionale con 28 voti favorevoli, 5 contrari e 1 astensione.
UE-MERCOSUR: SECONDO EUROSTAT COMMERCIO AUMENTATO IN DIECI ANNI, MANGIMI SECONDA VOCE IMPORT 20 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) nel 2024, l'ue ha importato 56 miliardi di euro ed esportato 55,2 miliardi di euro di merci dai quattro paesi fondatori del mercosur (argentina, brasile, paraguay e uruguay) informa eurostat con un comunicato. rispetto al 2023, le importazioni sono aumentate del 4,2%, mentre le esportazioni sono leggermente diminuite dell'1,3%. se si considera l'ultimo decennio - spiega il comunicato -, le importazioni dell'ue sono cresciute di 18,8 miliardi di euro (+50,3%) e le esportazioni di 11,1 miliardi di euro (+25,1%). nel 2024, il principale partner del mercosur, in base…
ALCOL E TABACCO: CONSIGLIO UE SALUTE, ALCUNI MINISTRI CHIEDONO AZIONI DI PROTEZIONE DEI GIOVANI 20 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) il comunicato stampa diffuso al termine della riunione del consiglio dei ministri ue della salute rende noto che "diversi ministri hanno chiesto che la revisione della legislazione ue sul tabacco sia considerata prioritaria. il consiglio ha inoltre accolto con favore l'impegno della commissione a elaborare un piano d'azione sulle malattie cardiovascolari. molti stati membri hanno sottolineato la necessita' di concentrarsi sulla protezione dei bambini e dei giovani, in particolare per quanto riguarda la disponibilita' e l'attrattiva dei nuovi prodotti del tabacco e dell'alcol".
COMITATO SPECIALE AGRICOLTURA APPROVA MANDATO CONSIGLIO UE SU PACCHETTO MISURE SETTORE VITIVINICOLO 19 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) un comunicato del consiglio europeo rende noto che "oggi i rappresentanti degli stati membri riuniti in seno al comitato speciale agricoltura (sca) hanno approvato il mandato negoziale del consiglio su un pacchetto di misure volte a rafforzare la competitivita' e la resilienza del settore vitivinicolo dell'ue. con questo accordo, la presidenza del consiglio e' pronta ad avviare i negoziati con il parlamento europeo, una volta che quest'ultimo avra' concordato la sua posizione. le misure sosterranno il settore vitivinicolo riducendo l'eccesso di offerta, migliorando la resilienza ai cambiamenti climatici,…
RRF: RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE PROROGA DI 18 MESI PER INVESTIMENTI UE 18 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) in una risoluzione non legislativa adottata con 421 voti favorevoli, 180 contrari e 55 astensioni, il parlamento europeo sottolinea l'effetto stabilizzatore del dispositivo rrf (dispositivo di ripresa e resilienza) in un contesto di forte incertezza economica in europa, rende noto un comunicato. il parlamento - si legge nel comunicato - esprime preoccupazione per i tempi ristretti per l'attuazione dei fondi rimanenti, che mettono a rischio il completamento delle riforme previste, dei grandi progetti e dell'innovazione, cosi' come il raggiungimento del 70% di obiettivi ancora pendenti. si chiede dunque alla commissione…
SECONDO LA COMMISSIONE EUROPEA IL BILANCIO 2024 HA RISPOSTO ALLE CRISI E STABILIZZATO IL REDDITO AGRICOLO 18 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) un comunicato stampa della commissione ue sottolinea, sulla base della su relazione annuale sulla gestione e il rendimento, che "nel 2024, tra i numerosi risultati conseguiti, il bilancio dell'ue ha sostenuto le transizioni verde e digitale, ha contribuito a rafforzare le capacita' di difesa dell'ue, ha fornito un sostegno incrollabile all'ucraina e ha contribuito a rispondere alla crisi umanitaria in medio oriente. una quota significativa di questi risultati e' stata resa possibile grazie alla storica revisione intermedia del bilancio a lungo termine dell'ue nel febbraio 2024, che ha…
DOPO BILATERALE VON DER LEYEN/TRUMP AL LAVORO PER POTENZIALE ACCORDO ENTRO IL 9 LUGLIO INFORMA PORTAVOCE COMMISSIONE UE 18 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) "con gli usa dobbiamo trovare un accordo comune. questo e' il nostro obiettivo, quindi i negoziati sono in corso. c'e' stato un incontro bilaterale a margine del g7 tra la presidente ursula VON DER LEYEN e il presidente donald TRUMP, che per la presidente ha portato a una discussione intensa e produttiva. entrambi i team di negoziatori sono stati invitati ad accelerare il proprio lavoro per trovare un potenziale accordo entro il 9 luglio come inizialmente previsto", ha dichiarato il portavoce della commissione ue thomas REGNIER a bruxelles…
ERIC MAMER NOMINATO DIRETTORE GENERALE DELLA DIREZIONE GENERALE AMBIENTE 17 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione europea ha nominato un nuovo direttore generale presso la direzione generale ambiente (dg env), si tratta del francese eric MAMER. la data di entrata in vigore della nomina sara' il 1° luglio. MAMER e' attualmente direttore del servizio di consulenza della commissione inspire, debate, engage and accelerate action (idea). e' stato portavoce capo della commissione europea tra il 2019 e il 2024. e' stato direttore per la competitivita', gli affari internazionali, gli affari interistituzionali e la comunicazione presso la direzione generale per il mercato interno, l'industria,…
PESCA: IL 17/7 AL CONSIGLIO AMBIENTE SESSIONE PUBBLICA SU DIVIETO PIOMBO NELLE ATTREZZATURE DA PESCA 16 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) i ministri dell'ambiente dell'unione europea si riuniranno il 17 giugno a lussemburgo. all'ordine del giorno anche una sessione pubblica sul divieto del piombo nelle munizioni e nelle attrezzature da pesca a norma del regolamento reach. reach (registration, evaluation, authorisation and restriction of chemicals) e' un regolamento (n. 1907/2006,) che disciplina la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche. il suo scopo principale e' migliorare la protezione della salute umana e dell'ambiente.