UNIONE EUROPEA

CETA: COMMISSIONE UE, VALUTAZIONE INDIPENDENTE EVIDENZIA NOTEVOLI VANTAGGI ECONOMICI E SOCIALI DA ACCORDO UE/CANADA 16 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione europea rende noto che "uno studio pubblicato oggi ha rilevato che l'accordo economico e commerciale globale (ceta) tra l'ue e il canada ha stimolato le esportazioni commerciali e diversificato le catene di approvvigionamento in tutti gli stati membri dell'ue. lo studio, condotto da esperti indipendenti, nell'ambito dell'impegno della commissione a favore di un'elaborazione delle politiche basata su dati concreti, fornisce - secondo l'esecutivo europeo - una solida prova del fatto che il commercio aperto, basato su regole, prevedibile e cooperativo funziona. i benefici diretti derivanti dal…
COREPER APPROVA MANDATO NEGOZIALE SU NORME SU MATERIALE RIPRODUTTIVO FORESTALE 13 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) oggi, i rappresentanti degli stati membri (coreper) hanno approvato il mandato negoziale del consiglio sulle norme volte a migliorare la qualita' e la disponibilita' del materiale riproduttivo forestale (frm). il regolamento mira a sostenere l'innovazione e la competitivita' del settore sementiero dell'ue, affrontando al contempo le sfide legate alla sostenibilita', alla biodiversita' e al clima. con l'accordo odierno, la presidenza del consiglio e' pronta ad avviare i negoziati con il parlamento europeo sul testo definitivo del regolamento.
PRESIDENTE COMAGRI PE VRECIONOVA’ A COMMISSIONE UE, PROPOSTE LEGISLATIVE PAC SIANO SUCCESSIVE AL QFP 13 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) con una lettera indirizzata giovedi' 12 giugno alla commissione europea, la presidente della commissione agricoltura e sviluppo rurale (agri) del parlamento europeo veronika VRECIONOVA' (ecr, cz), sostenuta da un'ampia maggioranza di gruppi politici della commissione, sottolinea che le proposte legislative sulla futura pac debbano essere successive e non coincidere con la presentazione del prossimo quandro finanziario pluriennale (qfp). lo rende noto un comunicato stampa della comagri. una relazione di iniziativa sul futuro dell'agricoltura ue, in fase di completamento da parte della commissione agri, fornira' alla commissione "una preziosa…
accordo tra consiglio e parlamento su pacchetto sostanze chimiche 13 Giugno, 2025 - Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sul pacchetto OSOA (una sostanza, una valutazione), che mira a semplificare le valutazioni delle sostanze chimiche nell'ambito della legislazione UE pertinente, a rafforzare la base di conoscenze sulle sostanze chimiche e a garantire l'individuazione precoce e l'intervento sui rischi chimici emergenti. Il pacchetto contiene tre proposte: una direttiva relativa alla riattribuzione di compiti scientifici e tecnici, un regolamento volto a rafforzare la cooperazione tra le agenzie dell'Unione nel settore delle sostanze chimiche e un regolamento che istituisce una piattaforma…
CORTE GIUSTIZIA UE RESPINGE RICORSI CONTRO DETERMINAZIONE ZONE DA PROTEGGERE PER ECOSISTEMI MARINI VULNERABILI 12 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) il tribunale della corte di giustizia europea ha respinto i ricorsi proposti contro la determinazione, da parte della commissione ue con un apposito regolamento, di zone da proteggere, che sono notoriamente o probabilmente caratterizzate dalla presenza di ecosistemi marini vulnerabili in alcune aree di pesca in acque profonde. i ricorsi erano stati proposti dalla spagna (causa t-681/22) e da vari enti che riuniscono pescatori della galizia e delle asturie (causa t-781/22). nelle sue sentenze il tribunale sottolinea anzitutto che la qualificazione come zona notoriamente o probabilmente caratterizzata dalla…
DAL 15 AL 17/6 A VARSAVIA RIUNIONE INFORMALE DEI MINISTRI DELL’AGRICOLTURA DELL’UE 12 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) il 15-17 giugno 2025 i ministri dell'agricoltura dell'ue si riuniranno a varsavia, in polonia, per una riunione informale. la riunione sara' presieduta da czesław SIEKIERSKI, ministro polacco dell'agricoltura e dello sviluppo rurale. il primo giorno e' prevista una visita all'istituto di ricerca sull'orticoltura di skierniewice. il secondo giorno, i partecipanti affronteranno il tema del rinnovamento generazionale come base per l'innovazione e la modernizzazione in agricoltura. si discutera' anche di come incoraggiare i giovani a rimanere o a stabilirsi nelle aree rurali e a lavorare nel settore agricolo.
PREZZI AGRICOLI: EUROSTAT, NEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2025 AUMENTO DEL 2,6% 12 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) nel primo trimestre del 2025, il prezzo medio della produzione agricola nell'ue e' aumentato del 2,6%, segnando il secondo trimestre consecutivo di rialzo dei prezzi, informa eurostat con un comunicato. anche il prezzo medio dei beni e dei servizi utilizzati in agricoltura e non legati agli investimenti - come l'energia, i fertilizzanti o i mangimi - e' cresciuto, anche se di poco (0,2%). si tratta del primo rialzo del prezzo medio degli input agricoli dal primo trimestre del 2023. tra i principali prodotti agricoli, si sono registrati forti…
CONSIGLIO UE CONCEDE EQUIVALENZA A LIVELLO UE PER ALCUNE IMPORTAZIONI DI SEMENTI DA UCRAINA E MOLDOVA 12 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) oggi il consiglio dei ministri dell'unione europea ha adottato una decisione che concede all'ucraina e alla repubblica di moldova l'equivalenza con le prescrizioni dell'ue per quanto riguarda le ispezioni in campo e le norme di produzione delle sementi. la decisione entrera' in vigore venti giorni dopo la pubblicazione nella gazzetta ufficiale dell'ue. in particolare, la decisione concede l'equivalenza per le sementi di barbabietole, girasole, colza e soia prodotte e certificate in ucraina e per le sementi di piante foraggere prodotte nella repubblica di moldova e ufficialmente certificate dalle…
DAZI: COMMISSIONE UE, NON PREVISTI INCONTRI BILATERALI VON DER LEYEN-TRUMP AL G7 11 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) nessun incontro bilaterale e' stato confermato durante il g7 del 15-17 luglio in canada, "non tra il presidente americano e la presidente von DER LEYEN". l'ho ha dichiarato la portavoce della commissione europea paula PINHO durante l'odierno briefing con la stampa. la portavoce ha sottolineato che, in generale, "di solito questi incontri vengono organizzati all'ultimo minuto, cosi' al momento non ci sono conferme di nessun meeting bilaterale".
DAZI: COMMISSIONE UE, NON PREVISTI INCONTRI BILATERAI VON DER LEYEN/TRUMP 10 Giugno, 2025 - (riproduzione riservata) i colloqui per un accordo commerciale sono in corso, "vedremo fino a dove arriveremo. per il momento non e' previsto un incontro bilaterale" tra la presidente della commissione europea ursula VON DER LEYEN e il presidente americano donald TRUMP in occasione del summit nato del 24 e 25 giugno all'aia, nei paesi bassi. lo ha affermato la portavoce dell'esecutivo ue paola PINHO durante l'odierno briefing con la stampa.