(riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia L’albero e il mito Il mandorlo (Prunus Amygdalus) è un albero originario della Cina, introdotto in area mediterranea…
Albero del Mese
Il Larice (Larix Decidua)
(riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia Il larice è una conifera secolare a tronco unico, che può vivere fino a 800 anni raggiungendo i…
L’Abete Bianco
(riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia L’Abete bianco o Abies Pectinata è una conifera sempreverde, dal fusto dritto che può arrivare fino a 60…
L’Ulivo
(riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia L’ulivo, il cui nome scientifico è Olea europaea L. è una pianta originaria dell’Asia, molto diffusa e utilizzata…
Il Fico
(riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia Il nome scientifico dell’albero di fico è Ficus Carica. Questa pianta, che appartiene alla famiglia delle Moraceae, può…
Il Nocciolo
(riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia Il nocciolo, Corylus avellana, è una pianta adattabile che cresce allo stato spontaneo negli ambienti collinari fino a…
L’Albicocco
(riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia Il mito L’albero di albicocco – Prunus Armeniaca – fu portato nel Mediterraneo dagli Arabi nel I secolo…
Il Tiglio
(riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia IL TIGLIO: L’ALBERO DA SALVARE A GIUGNO Il profumo di tiglio, in fiore nel mese di giugno, si…
Il Frassino
(riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia La mitologia Il frassino comune è un albero presente in tutta Europa, nell’Asia Occidentale sino all’Afghanistan e nell’Africa…
Il Ciliegio
(riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia Il mito Tra la fine di Marzo e l’inizio di Aprile, il Giappone si tinge di rosa al…